Direttore responsabile Maria Ferrante − giovedì 28 marzo 2024 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ECONOMIA ITALIANA - EUROPA/PREVISIONI ECONOMICHE D'AUTUNNO - COMMISSIONE : STATI CONCENTRANO AZIONI SU MISURE A SOSTEGNO RIPRESA

(2021-11-24)

  Oggi la Commissione europea ha avviato il ciclo del semestre europeo 2022 per il coordinamento delle politiche economiche. Il pacchetto d'autunno del semestre europeo comprende l'analisi annuale della crescita sostenibile, i pareri sui documenti programmatici di bilancio (DPB) dei paesi della zona euro per il 2022, le raccomandazioni strategiche per la zona euro e la proposta di relazione comune sull 'occupazione della Commissione.

Il pacchetto si basa sulle previsioni economiche d'autunno 2021 , secondo le quali l'economia europea sta passando dalla ripresa all'espansione, ma si trova ora ad affrontare alcune nuove turbolenze.

Le previsioni economiche dell'autunno 2021 prevedono che, nonostante i venti contrari in aumento, l'economia dell'UE dovrebbe continuare a espandersi nell'orizzonte di previsione. Si prevede che la maggior parte degli Stati membri raggiungerà il volume di produzione pre-pandemia entro la fine del 2021, mentre pochi altri si riprenderanno completamente nel 2022.

La primavera ha portato una sorpresa positiva per la crescita...
L'economia dell'UE si sta riprendendo dalla recessione pandemica più velocemente del previsto. Le famiglie hanno risposto al miglioramento della situazione epidemiologica e al graduale allentamento delle misure di contenimento con una spesa folli che ha spinto la crescita dei consumi privati ??dell'UE al 3,3% t/t (3,5% nell'area dell'euro) nel secondo trimestre del 2021. Il rimbalzo dell'attività economica è stato ampio -based, con tutte le componenti della domanda interna che contribuiscono positivamente al rimbalzo del PIL del 2,0% t/t (2,1% nell'area euro).

…e in estate l'economia dell'UE ha riacquistato il livello di produzione pre-pandemia
Gli indicatori economici suggeriscono che la crescita è proseguita senza sosta in estate, sostenuta anche da una ripresa dei viaggi all'interno dell'UE che ha beneficiato in particolari regioni turistiche dell'UE. Il tasso di crescita previsto del 2,1% per il terzo trimestre - corroborato dalla stima rapida preliminare di Eurostat pubblicata dopo la data limite - ha permesso all'UE nel suo insieme di colmare virtualmente il divario con il suo livello di produzione pre-pandemia e passare dalla ripresa all'espansione

Ma stanno aumentando nuovi venti contrari alle prospettive economiche
Il lato dell'offerta dell'economia fatica a tenere il passo con le brusche oscillazioni del livello e della composizione della domanda globale. Ciò riguarda diversi settori chiave, tra cui la logistica globale e la produzione di materie prime e microprocessori. I blocchi sporadici legati alla pandemia, insieme alla carenza di manodopera emergente, si aggiungono alle interruzioni.

…e l'impennata dei prezzi dell'energia pesa su consumi e investimenti
Si prevede inoltre che l'aumento dei prezzi dell'energia, in particolare del gas naturale e dell'elettricità, smorzerà la dinamica di crescita a breve termine. Dopo essere scesi bruscamente nel 2020, i prezzi dell'energia sono aumentati a un ritmo tumultuoso nell'ultimo mese e sono ora al di sopra dei livelli pre-pandemia. I prezzi elevati dell'energia all'ingrosso si stanno facendo strada verso i prezzi al dettaglio per famiglie e produttori, anche se in misura e ritmo diversi tra i paesi, con potenziali effetti a catena sui consumi e sugli investimenti delle imprese.

La crescita nell'UE è prevista al 5%, 4,3% e 2,5% rispettivamente nel 2021, 2022 e 2023.
Nonostante questi crescenti venti contrari, si prevede che l'UE continuerà ad espandersi nel resto dell'anno, raggiungendo un tasso di crescita del 5,0% per l'intero 2021 (come nell'area dell'euro), 0,2 punti percentuali. superiore a quanto previsto nella precedente previsione in estate. Nel 2022, le forze propulsive della riapertura sono destinate a svanire, mentre le strozzature dell'offerta si allentano e i prezzi dell'energia diminuiscono. Si prevede che la crescita sarà sostenuta da un mercato del lavoro in miglioramento, risparmi ancora elevati, condizioni di finanziamento favorevoli e il pieno impiego del Fondo per la ripresa e la resilienza (RRF). L'attività economica nell'UE dovrebbe quindi espandersi di un solido 4,3% (come nell'area dell'euro) nel 2022, prima di rallentare al 2,5% (2,4% nell'area dell'euro) nel 2023. È importante sottolineare che, sebbene il ritmo di crescita sia destinato a rimanere disomogeneo tra paesi e settori, l'UE è pronta a riprendere il suo percorso di convergenza economica. Entro l'inizio del 2023, inoltre, il PIL reale dovrebbe convergere verso il percorso di crescita costante che l'economia avrebbe dovuto seguire prima della pandemia.

Migliorano le condizioni del mercato del lavoro...
Anche le condizioni del mercato del lavoro sono nettamente migliorate nel secondo trimestre, con la creazione di circa 1,5 milioni di posti di lavoro e un rapido rimbalzo delle ore lavorate, anche perché molti lavoratori sono usciti dai programmi di mantenimento del posto di lavoro. Tuttavia, l'occupazione nell'UE è rimasta al di sotto del livello pre-pandemia e la quantità di debolezza del mercato del lavoro non è stata ancora completamente riassorbita, a causa di un numero ancora elevato di disoccupati e persone inattive che sono disponibili a lavorare ma non cercando attivamente.

… e stanno emergendo sacche di carenza di manodopera
Da allora, tuttavia, la disoccupazione è ulteriormente diminuita. Con il 6,8% della forza lavoro, il tasso di disoccupazione dell'UE ad agosto si è attestato appena al di sopra del tasso registrato alla fine del 2019. I dati diffusi dopo la data limite delle previsioni rivelano che è leggermente diminuito ulteriormente a settembre. Inoltre, stanno emergendo sacche di carenze sul mercato del lavoro, in particolare nei settori in cui l'attività è maggiormente in aumento.

Il mercato del lavoro completa la sua ripresa nel 2022
Con l'espansione dell'economia, si prevede che il mercato del lavoro completerà la sua ripresa l'anno prossimo. Si prevede che nel 2022 e nel 2023 verranno creati circa 3,4 milioni di posti di lavoro, portando il tasso di disoccupazione nell'UE al 6,5% nel 2023. Gli investimenti finanziati dalla RRF e le relative riforme strutturali dovrebbero spingere la crescita della produttività a un forte ritmo del 2,9% l'anno prossimo e l'1,6% nel 2023.

L'eccedenza delle partite correnti dell'UE dovrebbe aumentare con l'attenuarsi dello shock pandemico
Si prevede che l'avanzo delle partite correnti dell'UE aumenterà nell'orizzonte di previsione, dal 2,7% nel 2020 al 3,2% nel 2023, al di sopra del livello pre-pandemia del 3,0%. Ciò riflette in gran parte l'attenuarsi delle interruzioni generate dallo shock COVID-19. In particolare, il saldo delle partite correnti dovrebbe essere trainato al rialzo dall'aumento dell'avanzo commerciale dei servizi, principalmente sulla scia della ripresa del turismo internazionale. L'eccedenza commerciale delle merci è destinata a diminuire nel periodo 2021-2022, anche a causa di una bolletta energetica elevata. Nel 2023, gli sviluppi positivi delle condizioni commerciali e il miglioramento delle prestazioni delle esportazioni aumenteranno la bilancia commerciale delle merci. Inoltre, il restringimento del disavanzo congiunto del reddito corrente e dei trasferimenti si aggiunge al previsto ampliamento dell'avanzo delle partite correnti nell'orizzonte di previsione.

L'economia globale si espanderà fortemente tra crescenti divergenze
Dopo un crollo del 2,9% nel 2020, si prevede che l'economia globale (escl. UE) riprenderà a un forte 5,8% nel 2021, tra un rimbalzo del commercio di merci e la riapertura dei servizi nazionali. Si prevede che la crescita del PIL reale globale scenda al 4,5% e al 3,7% rispettivamente nel 2022 e nel 2023, poiché la ripresa ciclica si esaurisce gradualmente e le politiche macroeconomiche di sostegno vengono ridimensionate in molti paesi. Questo quadro aggregato, tuttavia, maschera un quadro differenziato tra e tra le economie di mercato avanzate ed emergenti, riflettendo anche le differenze nel ritmo di introduzione della vaccinazione. In Cina, l'attività economica è destinata a rallentare tra un settore societario eccessivamente indebitato, investimenti infrastrutturali più deboli e un inasprimento del quadro normativo.

L'inflazione nell'area dell'euro dovrebbe raggiungere il picco nel quarto trimestre di quest'anno...
Dopo diversi anni di bassa inflazione, la forte ripresa dell'attività economica è stata accompagnata da una ripresa delle pressioni inflazionistiche, che ha superato le aspettative. L'inflazione annua misurata sullo IAPC nell'area dell'euro ha toccato il massimo da dieci anni del 3,4% a settembre, e la stima flash di Eurostat per ottobre, pubblicata dopo la data limite della previsione, si è attestata ancora più in alto, al 4,1%. Questo rapido aumento riflette in larga misura forti effetti di base, poiché i fattori che hanno trascinato i prezzi durante la pandemia nel 2020 stanno cessando di svolgere un ruolo quest'anno. Negli ultimi mesi, aumenti dei prezzi dell'energia ben al di sopra dei livelli pre-pandemia hanno alimentato nuove pressioni inflazionistiche e gli aumenti dei prezzi sono diventati ampi, anche sotto l'impatto delle interruzioni dell'offerta. Di conseguenza, l'inflazione di fondo (inflazione complessiva escludendo l'energia e gli alimenti non trasformati) ha raggiunto 1.

… e declinare nel corso del 2022 prima di stabilizzarsi nel 2023
Essendo in larga misura legate alla riapertura post-pandemia e al conseguente aggiustamento economico, le attuali elevate pressioni sui prezzi dovrebbero essere ancora in gran parte transitorie. Dopo aver raggiunto il 2,4% nel 2021, l'inflazione nell'area euro dovrebbe scendere al 2,2% nel 2022 e all'1,4% nel 2023, poiché i prezzi dell'energia dovrebbero stabilizzarsi gradualmente a partire dalla seconda metà del prossimo anno e gli squilibri tra offerta e domanda risolvere. Nell'UE, l'inflazione dovrebbe essere di un livello superiore, al 2,6% nel 2021, al 2,5% nel 2022 e all'1,6% nel 2023.

Grandi disavanzi pubblici in calo nel 2022 e nel 2023
Si prevede che il disavanzo pubblico aggregato dell'UE si ridurrà solo marginalmente nel 2021, al 6,6% del PIL, grazie al livello ancora elevato di sostegno fornito a famiglie e imprese. Man mano che l'economia passa dalla ripresa all'espansione, si prevede che l'allentamento delle misure di sostegno di emergenza e il rimbalzo delle entrate dimezzino all'incirca il disavanzo di bilancio aggregato a circa il 3,6% del PIL nel 2022 e lo riducano ulteriormente al 2,3% nel 2023. Tuttavia, la spesa corrente finanziata a livello nazionale dovrebbe aumentare nel 2022, segnalando che i governi hanno aumentato la spesa oltre al sostegno di emergenza temporaneo distribuito per affrontare la crisi COVID-19. Dopo aver raggiunto circa il 92% nell'UE (99% nell'area dell'euro), il rapporto debito/PIL aggregato dovrebbe stabilizzarsi ampiamente quest'anno e iniziare a diminuire nel 2022,

La recente ondata di infezioni da COVID-19 sposta l'equilibrio dei rischi al ribasso...
Sebbene l'impatto della pandemia sull'attività economica si sia notevolmente indebolito, il COVID-19 non è ancora stato sconfitto e la ripresa dipende fortemente dalla sua evoluzione, sia all'interno che all'esterno dell'UE. La recente ondata di casi in molti paesi può portare alla reintroduzione di restrizioni con impatto sull'attività economica. Nell'UE, questo rischio è particolarmente rilevante negli Stati membri con tassi di vaccinazione relativamente bassi.

.. e l'incertezza ei rischi che circondano la previsione rimangono elevati.
Come suggerito dalla nuova misura basata sull'indagine della Commissione, a settembre l'incertezza è stata significativamente inferiore al picco raggiunto durante la prima ondata di contagi, ma è rimasta al di sopra dei livelli pre-pandemia. Oltre ai rischi legati all'evoluzione della pandemia, i rischi economici riguardano anche il potenziale impatto prolungato degli attuali vincoli di approvvigionamento e strozzature. Il principale rischio al rialzo per le prospettive di crescita è legato a potenziali forti guadagni di efficienza e a durevoli incrementi di produttività innescati dai cambiamenti strutturali indotti dalla pandemia. Gli investimenti promossi dalla RRF e le relative riforme strutturali saranno fondamentali in questo senso. L'inflazione potrebbe risultare superiore alle previsioni se i vincoli di offerta sono più persistenti e gli aumenti salariali superiori alla produttività vengono trasferiti sui prezzi al consumo.




L'analisi annuale della crescita sostenibile di quest'anno presenta un programma ambizioso per il 2022, che vede l'UE allontanarsi dalla gestione della crisi per dirigersi verso una ripresa sostenibile ed equa che rafforzi la resilienza dell'economia dell'UE. Stabilisce inoltre le modalità che permetteranno una maggiore integrazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza - il fulcro su cui è imperniato NextGenerationEU- nel nuovo ciclo del semestre europeo. In questo modo saranno garantite sinergie tra questi processi e si eviteranno inutili oneri amministrativi per gli Stati membri. L'analisi annuale della crescita sostenibile inoltre il modo in cui gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) saranno ulteriormente integrati nel semestre europeo per fornire relazioni OSS includeranno e in tutti gli Stati membri.

Il dispositivo per la ripresa e la resilienza , con una dotazione di 723,8 miliardi di € in sovvenzioni e prestiti, svolgerà un ruolo centrale nella costruzione di un'economia resiliente imperniata sull'equità. Mediante l'integrazione delle priorità dell'UE nel dispositivo per la ripresa verde e digitale e nella costruzione di un'economia dell'UE più resiliente.

Ad oggi la Commissione ha avallato 22 piani nazionali di ripresa e resilienza, tutti approvati dal Consiglio. Dall'agosto 2021 sono stati così sbloccati ed erogati prefinanziamenti per 52,3 miliardi di € a favore di 17 Stati membri. Complessivamente i piani approvati finora dal Consiglio rappresentano 291 miliardi di € in sovvenzioni e 154 miliardi di € in prestiti. L'attenzione si concentra ora sull'attuazione dei piani di ripresa in loco.

I prefinanziamenti del dispositivo per la ripresa e la resilienza hanno già iniziato a fornire preziosi contributi alle quattro dimensioni della sostenibilità competitiva delineate nell'analisi annuale della crescita sostenibile: sostenibilità ambientale, produttività, equità e stabilità macroeconomica.

La Commissione invita inoltre gli Stati membri a garantire che le riforme e gli investimenti nazionali riflettano le priorità individuate nell'analisi annuale della crescita sostenibile.

Pareri sui documenti programmatici di bilancio degli Stati membri della zona euro

I pareri della Commissione sui DPB per il 2022 si basano sulle raccomandazioni di politico di bilancio adottato dal Consiglio nel giugno 2021 e tengono conto del fatto che la clausola di salvaguardia generale del patto di stabilità e crescita mantenere ad applicarsi nel 2022.

Gli Stati membri stanno revocando le misure temporanee di emergenza, concentrando sempre di più le misure di sostegno sulla ripresa. Nel 2022 le sovvenzioni del dispositivo per la ripresa e la resilienza finanzieranno il 24% del totale delle misure di sostegno alla ripresa. In base a quanto previsto, l'assorbimento delle sovvenzioni del dispositivo per la ripresa e la resilienza sarà anticipato: secondo le aspettative, gli Stati membri spenderanno oltre il 40% dell'importo totale delle sovvenzioni assegnate loro dal dispositivo per la ripresa e la resilienza , in attesa della decisione di erogazione in funzione della realizzazione dei traguardi e degli obiettivi. Nel 2022 gli investimenti finanziati a livello nazionale dovrebbero essere mantenuti, quanto meno a grandi linee, in tutti gli Stati membri, come raccomandato dal Consiglio.

Secondo le proiezioni, l'orientamento di bilancio della zona euro sarà espansivo nel periodo 2020-2022. Il contributo positivo proveniente da investimenti pubblici e da altre spese in conto capitale finanziate sia dai bilanci nazionali che dell'UE è rilevante, ma il principale motore dell'espansione di bilancio nel 2021 e nel 2022 è la spesa primaria corrente nettata a livello nazionale . In diversi Stati membri, compresi alcuni fortemente indebitati, l'orientamento di bilancio favorevole previsto essere determinato da una maggiore spesa finanziaria finanziata a livello nazionale o da una riduzione delle entrate tributarie prive di copertura finanziaria. In alcuni casi si prevede un impatto considerevole sulla posizione di bilancio sottostante.


Proposta di relazione comune sull'occupazione

La relazione comune sull'occupazione conferma che il mercato del lavoro è in fase di ripresa, anche se l'occupazione non è ancora tornata ai livelli pre-crisi. La crisi COVID-19 ha colpito in particolare i giovani, i lavoratori atipici, i lavoratori autonomi ei cittadini di paesi terzi. I settori con una forte domanda registrano già carenze di manodopera.

Al tempo stesso alcune imprese riemergono dalla crisi con difficoltà finanziarie; alcuni lavori potrebbero scomparire mentre altri saranno creati tramite la transizione verde e digitale. In questo contesto, acquistano una particolare importanza le politiche attive del mercato del lavoro e in particolare il sostegno alle transizioni professionali.
La partecipazione alle forme di apprendimento per adulti è lungi dall'essere prassi comune in tutta l'UE e ha risentito degli effetti della pandemia, con marcate differenze tra gli Stati membri. Pertanto garantire che i cittadini siano dotati delle competenze indispensabili per il futuro del futuro a sfidare una sfida.

Infine i sistemi di protezione sociale hanno contribuito al superamento della crisi COVID-19 senza che ne derivasse un sostanziale rischio di povertà o delle disparità di reddito. Questo risultato è stato possibile anche grazie al sostegno consistente fornito dall'UE e dagli Stati membri, ad esempio mediante riduzione dell'orario lavorativo e altre misure di conservazione dei posti di lavoro, introdotto o prorogati durante la crisi e finanziati tramite lo strumento SICURO.

In molti paesi permangono tuttavia divari in materia di protezione sociale, che interessano soprattutto i lavoratori atipici ei lavoratori autonomi.pilastro europeo dei diritti sociali . Ciò contribuirà alla valutazione approfondita delle principali sfide occupazionali e sociali negli Stati membri. In occasione del vertice sociale di Porto, i leader dell'UE hanno approvato il piano d'azione sul pilastro europeo dei diritti sociali, che fissa tre obiettivi principali dell'UE in materia di occupazione, competenze e riduzione della povertà entro il 2030: tali obiettivi sono ora integrati nella relazione comune sull'occupazione.

Dichiarazioni di alcuni membri del Collegio

Valdis Dombrovskis , Vicepresidente esecutivo per Un'economia al servizio delle persone, ha dichiarato:che possono ostacolare la ripresa. Dovremo altresì concentrarci sul rafforzamento delle imprese, sull'inserimento di un maggior numero di persone in posti di lavoro di qualità, sull'eliminazione degli ostacoli agli investimenti e sul coordinamento delle politiche volte a preservare la sostenibilità di bilancio dell'UE."

Paolo Gentiloni , Commissario per l'Economia, ha dichiarato:Il dispositivo per la ripresa e la resilienza è attualmente in fase di attuazione in 22 paesi dell'UE, il cui obiettivo è spendere, soltanto nel 2022, circa il 40% del totale delle sovvenzioni concesse loro. Forse sarà proprio questa la sfida – e l'opportunità – maggiore per l'anno a venire: fare in modo che queste intenzioni si traducano in realtà."

Nicolas Schmit , Commissario per il Lavoro ei diritti sociali, ha dichiarato:"Le politiche attive del mercato del lavoro, compresi gli incentivi per l'acquisizione di competenze e le assunzioni, devono essere al centro del nostro lavoro per attenuare gli effetti negativi della pandemia. In questo modo si agevoleranno le transizioni da un posto di lavoro all "altro e si garantirà che le transizioni verdi e digitale siano uguali e incluse. Oltre ad aumentare gli investimenti nelle competenze, è altresì indispensabile esaminare le condizioni di lavoro: anche questo contributo sarà ad affrontare la carenza di competenze in alcuni settori. Il sostegno che forniamo ai lavoratori è destinato ad aiutarli nella transizione verso nuovi posti di lavoro, queste adeguate esigenze alle esigenze del futuro, ma dobbiamo anche garantire la qualità di nuove tipologie di occupazione." (24/11/2021- ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07