Sponsor
|
SINDACATI ITALIANI NEL MONDO - EUROPA - CES : BOLLETTA ENERGETICA MEDIA ANNUALE PARI A PIU' DI 1 MESE SALARIO LAVORATORI A BASSA RETRIBUZIONE MAGGIORANZA STATI UE - PROPOSTE CONFEDERAZIONE
(2022-09-06)
Secondo un'analisi della Confederazione europea dei sindacati (CES), la bolletta energetica media annuale è ora più di un mese di salario per i lavoratori a bassa retribuzione nella maggior parte degli Stati membri dell'UE.
Circa 9,5 milioni di persone che lavorano avevano già difficoltà a pagare le bollette energetiche prima dell'inizio della crisi del costo della vita. A luglio di quest'anno il costo del gas e dell'elettricità è aumentato del 38% in tutta Europa rispetto allo stesso mese dell'anno scorso e il costo continua ad aumentare.
Ha lasciato in difficolta' i lavoratori che percepiscono il salario minimo in 16 Stati membri dell'UE che devono mettere da parte l'equivalente di una paga mensile o più per mantenere le luci e il riscaldamento accesi in casa (tabella 1). Nel 2021 era già successo in otto Stati membri.
Il numero di giorni in cui una persona che percepisce il salario minimo deve lavorare per pagare la bolletta energetica è aumentato notevolmente in alcuni paesi: Estonia (+26), Paesi Bassi (+20), Cechia (+17), Lettonia (+16).
In quattro paesi – Slovacchia, Grecia, Cechia e Italia – la bolletta energetica media annua incide ora su più di un salario mensile per un lavoratore che guadagna uno stipendio medio.
La CES precisa che questi dati si riferiscono al costo dell'energia nel luglio 2022. Ma la crisi dei lavoratori è ora ancora più grave e in peggioramento a causa degli ulteriori aumenti del costo dell'energia e di altri beni di prima necessità, come il cibo, avvenuti nel frattempo .
--------------------------------------------------------------------------------
Di seguito uno schema sugli Stati membri dell'UE in cui le bollette energetiche annuali costano un salario mensile o più per i lavoratori con salario minimo (tutte le cifre nelle valute nazionali)
Paese Costo annuo dell'energia Salario minimo lordo Giornate lavorative al salario minimo lordo (mensile) annuale 2022 luglio 2022 per pagare le bollette energetiche annuali 2022
Francia 1.603 1.646 30
Romania 2.506 2.550 30
Ungheria 198.497 200.000 30
Germania 1.907 1.744 33
Portogallo 950 823 35
Bulgaria 836 710 36
Irlanda 2.104 1.775 36
Lettonia 604 500 37
Belgio 2.227 1.842 37
Croazia 5.746 4.688 37
Spagna 1.455 1.167 38
Slovacchia 959 646 45
Olanda 2.755 1.756 48
Grecia 1.479 832 54
Estonia 1.165 654 54
Cerchia 34.468 16.200 65
Risultati dell'analisi dell'Istituto sindacale europeo, il centro di ricerca indipendente della CES, che anticipano la riunione di emergenza del Consiglio Energia dell'UE di venerdì.
-------------------------------------------------------------------------------------
La CES chiede, quindi, ai leader di intraprendere un'azione decisiva per porre fine all'aumento insostenibile dei prezzi dell'energia in Europa in un piano in sei punti . Piano inviato all'Ursula von der Leyen, a Charles Michel e ad altri leader europei, include richieste di:
- Aumenti salariali per far fronte all'aumento del costo della vita, questo significa sostenere la contrattazione collettiva
- Aumento del salario minimo per garantirne l'adeguatezza e pagamenti di emergenza mirati per le persone sottopagate che lottano per permettersi le bollette dell'energia, insieme al divieto di disconnessioni
- Un tetto al costo delle bollette energetiche per le persone e una tassa sugli utili in eccesso realizzati dalle compagnie energetiche
- Misure di sostegno anticrisi nazionali ed europee per proteggere i redditi e i posti di lavoro nell'industria, nei servizi e nel settore pubblico, comprese misure di tipo SURE per proteggere i posti di lavoro, i redditi e per finanziare misure sociali per far fronte a questa crisi e processi di transizione giusta
Il vice segretario generale della CES Esther Lynch ha dichiarato:
“Milioni di lavoratori stavano già lottando per pagare le bollette prima di questa crisi e ora viene loro chiesto di pagare costi energetici vertiginosi con salari che stanno scendendo di valore.
“Quando la bolletta costa più di un mese di stipendio, non esiste un metodo intelligente per risparmiare denaro che faccia la differenza. Questi prezzi ora sono semplicemente inaccessibili per milioni di persone.
“Dietro queste cifre ci sono persone reali che devono prendere decisioni sempre più difficili se possono permettersi di accendere il riscaldamento o cucinare pasti caldi per i propri figli.
“Nel frattempo gli amministratori delegati e gli azionisti delle società energetiche stanno ottenendo profitti record a loro spese. “È immorale ed i politici devono affrontare questa crisi prima che costi vite umane quest'inverno. È tempo di aumenti salariali equi, un tetto ai prezzi dell'energia, tasse sugli utili in eccesso e pagamenti di emergenza alle famiglie più povere". ------------------------------------------------------------------------------------ Tabella 2: Costi energetici rispetto ai guadagni medi in tutti gli Stati membri con i dati disponibili (tutti i dati nelle valute nazionali)
Paese Costo annuo dell'energia Utile netto medio Giornate lavorative a reddito netto medio luglio 2022 annuo 2022 per pagare la bolletta energetica annuale 2022
Lituania 402 12.906 11
Lussemburgo 1.870 47.967 14
Austria 1.562 34.251 17
Polonia 2.344 50.051 17
Lettonia 604 11.835 19
Ungheria 198.497 3.768.313 19
Francia 1.603 29.972 20
Irlanda 2.104 38.555 20
Bulgaria 836 14.854 21
Germania 1.907 33.847 21
Danimarca 17.239 305.793 21
Romania 2.506 42.563 21
Portogallo 950 15.444 22
Slovenia 970 15.281 23
Spagna 1.455 21.872 24
Olanda 2.755 41.363 24
Belgio 2.227 33.336 24
Estonia 1.165 16.236 26
Svezia 26.503 367.320 26
Croazia 5.746 79.061 27
Slovacchia 959 11.551 30
Italia 2.071 24.849 30
Cerchia 34.468 376.777 33
Grecia 1.479 15.124 36
--------------------------------------------------------------------------
** previsione di primavera AMECO delle variazioni salari/stipendi 2022 rispetto al 2021 utilizzata per adeguare le retribuzioni. Fonte: costo dell'elettricità e del gas naturale basato sul consumo medio delle famiglie nel 2019 (consumo di energia elettrica da Oddyssee-Mure; gas calcolato come quota di gas naturale sul consumo totale di energia delle famiglie nel 2020 da Eurostat (NRG_BAL) per paese moltiplicato per consumo di energia per famiglia da Oddyssee-Mure; moltiplicato per i prezzi semestrali di elettricità e gas naturale ottenuti da Eurostat.
- I guadagni netti annuali sono calcolati con l'aliquota fiscale per singola persona che guadagna il 100% della media da Eurostat (EARN_NT_NET), e il salario minimo è espresso mensilmente e ottenuto da Eurostat. La quota di energia è espressa in percentuale rispetto alla retribuzione media annua. La variazione stimata all'utile netto annuale di luglio 2022 viene rettificata utilizzando la variazione percentuale della retribuzione nominale dei dipendenti dalle previsioni di primavera di Eurostat Ameco e l'energia viene rettificata utilizzando le componenti HCIP per elettricità e gas. (06/09/2022-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|