Direttore responsabile Maria Ferrante − domenica 22 settembre 2024 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - ARCHEOLOGIA - "GLADIATORES E AGONE SPORTIVO" ALLO STADIO DI DOMIZIANO RESTITUITO AI VISITATORI DI PIAZZA NAVONA A ROMA

(2014-09-24)

Lo Stadio di Domiziano, l?area archeologica situata sotto Piazza Navona recuperata dopo anni di restauro e recentemente aperta al pubblico, presenta ?Gladiatores e Agone Sportivo - Armi e Armature dell?Impero Romano?, dal 25 settembre al 30 marzo 2015 .

Promossa ed organizzata dallo Stadio di Domiziano, l?esposizione  si pone come un ?viaggio? emozionante ed avvincente nella gladiatura, una delle pi? caratteristiche e affermate espressioni della cultura di Roma antica.

Integrata nel sistema espositivo dell'area archeologica, l?esposizione sviluppa il filone dell?archeologia sperimentale  e propone corazze, elmi, spade, scudi, schinieri, cinture, cingula, maniche di protezione e  molto altro ancora. Un nucleo di circa 350 esemplari provenienti dalla collezione dell?Arch. Silvano Mattesini (Associazione Archeos): una raccolta unica nel suo genere che permette di ripercorrere la storia dell?armamento gladiatorio dal IV secolo a.C. fino all?inizio del II secolo d.C.

Ordinata in sei diverse sezioni, l?esposizione si apre illustrando le origini della gladiaturA: "Iniziamo con il Mirmidone, una figura di origine greca vestita con linothorax e munita di  un grande scudo, di lancia, di schinieri, di un elmo corinzio crestato e della machaira, un spada del IV-V secolo a.C. che usava anche Alessandro Magno. I Mirmidoni erano prigionieri o soldati e combattevano con le uniformi militari delle trib? o del popolo a cui appartenevano? spiega l?Arch. Mattesini precisando che ?in questa prima  sezione vengono rappresentati anche il guerriero Piceno con la lorica amata o il pettorale di bronzo; il guerriero Gallo che si distingue per il suo elmo appariscente  con ali da rapace applicate nella parte superiore; e il guerriero Trace che ha dato origine al gladiatore Thraex, riconoscibile dall?elmo con la criniera crestata o  impreziosita da un grifone?.

Sulle armi e sulle armature del periodo Repubblicano  si concentra, invece, la seconda sezione che presenta gladiatori vestiti ed armati sempre alla maniera militare con l?elmo tipico e la schematizzazione di una corazza, la cardiophilax. ?In questa fase siamo gi? in un ambito di una categoria gladatoria, i Provocatores, individuabili da un elmo che diventa pi? vicino a quello del nostro immaginario con un?estensione dei paracolpi e la presenza di una criniera metallica e di paragnatidi? continua il curatore.

Con la terza sezione siamo all?inizio dell?Impero e tanti sono i mutamenti che intervengono in questo periodo storico come si pu? notare osservando gli elmi esposti.
?Augusto fa eliminare i paragnatidi ed obbliga i gladiatori a portare una maschera di protezione sul viso per evitare ferite troppo cruenti mentre Claudio  ricopre i due fori della maschera,  situati in corrispondenza degli occhi, con una griglia, un accorgimento che permette una visione migliore? afferma l?Arch. Mattesini.
In un?altra vetrina, sempre dedicata al periodo imperiale, si pu? invece valutare l?evoluzione della figura del Provocator che combatte ora come un vero e proprio legionario, con uno scudo  pi? grande e  un elmo pi? attualizzato.
Da non perdere, infine, sempre in  questa sezione, alcuni elmi sperimentali;  l?armatissima  ma allo stesso tempo pesante figura del Crupellarius;  e, in delle grandi vetrine,  le ?coppie? di combattimento, quelle che, secondo regole ben precise,  si affrontavano tra  di loro nell?arena: Thraex contro Mirmillone, Mirmillone contro Hoplomachus, Secutor contro il Retiarius.

Nella quarta sezione, l?esposizione allinea le armature da ufficiale romano del periodo di Domiziano. ?Presentiamo un?armatura anatomica, un?altra squamata ed un?altra ancora in lino con i relativi accessori. Insieme a queste, alcuni elmi molto belli dei Daci e dei Traci? precisa l?architetto-collezionista sottolineando la profonda influenza di questi elmi su quelli Romani.

A seguire  la sezione ?Parata? dove si possono ammirare alcuni raffinatissimi elmi da cerimonia: manufatti rifatti dalle matrici degli originali rinvenuti nella caserma gladatoria di Pompei.

Chiude il percorso ?Agonismo?, la sezione dedicata allo Stadio Domiziano che illustra i giochi e gli spettacoli che si svolgevano in questa  arena.
?Prima di tutto sappiamo che c?era un corpo militare urbano  che qui rappresentiamo con la sua lorica di cuoio.  Sappiamo, inoltre, che nello Stadio si svolgevano  delle corse in cui gli atleti correvano vestiti come gli antichi greci ed armati di tutto punto. Era un omaggio ai fasti greci che qui abbiamo voluto ricordare riproponendo  queste figure. Abbiamo, inoltre,  selezionato gli accessori utilizzati nell?agone sportivo: dai guantoni  da pugilato alle lance, dalle loriche da auriga ai dischi da lancio, dagli strumenti musicali dell?epoca alle maschere tragiche? conclude il curatore.

?Il ritorno dei gladiatori allo Stadio Domiziano ha un doppio significato: vuole ricordare che i gladiatori hanno combattuto non solo al Colosseo ma anche in questo stadio e che le regole gladatorie furono codificate stabilmente proprio dall?Imperatore Domiziano dopo trecento anni di gestione privata? afferma Matteo Tamburella, Responsabile dello Stadio Domiziano.(24/09/2014-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07