Sponsor
|
A SARZANA IL "FESTIVAL DELLA MENTE" 48 APPUNTAMENTI CON SCIENZIATI, FILOSOFI INTELLETTUALI ITALIANI SUI SENTIERI DELLA CREATIVITA'
(2007-07-19)
Il Festival della Mente - il primo festival europeo dedicato ai processi creativi - ? giunto alla sua quarta edizione ( Sarzana - La Spezia:31 agosto - 2 settembre 2007) per esplorare la creativit? nel suo complesso e in particolar modo i percorsi e i processi creativi, il modo in cui nascono le idee.
Il programma della quarta edizione prevede 48 appuntamenti tra conferenze, workshop, spettacoli, performance, letture e laboratori per bambini e ragazzi.
Ospiti del festival, una sessantina tra relatori scienziati, scrittori, filosofi, artisti, poeti, attori, intellettuali italiani e stranieri chiamati a prendere per mano il pubblico e accompagnarlo sui sentieri pi? vari che percorrono la creativit?. Tra le novit? di quest?anno la sezione approfonditaMente, una serie di incontri-lezioni-laboratori a numero chiuso, della durata di circa mezza giornata ciascuno. Alla base di questo progetto, il gioco di rimandi tra teoria, concetti, progettualit? e realizzazione: un esperimento su un piano decisamente differente dalle lezioni accademiche cos? come dai corsi centrati sulle nozioni pratiche.
Tra i 48 eventi in programma, 16 sono espressamente dedicati a bambini e ragazzi: tra questi, laboratori di archeologia, di grafica, di design e di fantascienza. Lettura creativa dei fumetti, racconti sui miti, animali fantastici e creature mostruose, costruzione di personaggi bizzarri, robot e razzi.
Fra i protagonisti della quarta edizione: lo storico dell?arte Giovanni Agosti; l?antropologo Marco Aime; l?etologo Enrico Alleva; il botanico Giuseppe Barbera; lo storico Alessandro Barbero; il genetista Guido Barbujani con il giornalista e scrittore Pietro Cheli; l?architetto Mario Botta; la scrittrice Laura Bosio; il grafico Sergio Carnevali; l?architetto e designer Aldo Cibic; il pubblicitario Guido Cornara; la studiosa di letteratura d?infanzia Liliana Cupido; il fotografo Marco Delogu; Elio del gruppo Elio e le storie tese con la pianista Katia Caradonna; l?archeologo Renato Fasolo; il neuroscienziato Vittorio Gallese; il cantautore e scrittore Francesco Guccini con l?italianista Marco Santagata; il fumettista Igort con l?esperto di comics Matteo Stefanelli; l?antropologo David Le Breton; il neurologo e psicanalista Mauro Mancia; il poeta Franco Marcoaldi con il fisarmonicista Ivano Battiston; i registi Carlo Mazzacurati e Giuliano Montaldo; l?economista Loretta Napoleoni; il filosofo Salvatore Natoli; il matematico Piergiorgio Odifreddi; la psicologa Anna Oliverio Ferraris; l?attore Ubaldo Pantani; il neuroscienziato Ruggero Pierantoni; lo psicologo Gustavo Pietropolli Charmet; l?artista Michelangelo Pistoletto; il neuroscienziato Tomaso A. Poggio; l?attore Paolo Poli con il pianista Antonio Ballista; la filologa classica Donatella Puliga; il biblista Monsignor Gianfranco Ravasi; l?economista Severino Salvemini con la critica d?arte Angela Vettese; l?autore e illustratore di libri per bambini Gek Tessaro; lo psicanalista Mario Trevi con il figlio scrittore Emanuele; il fotografo Oliviero Toscani; il designer Giorgio Vigna; il festival si aprir? con la Lectio Magistralis di Gustavo Pietropolli Charmet ?La mente adolescente che crea e distrugge?.
Il progetto e la direzione del Festival della Mente sono di Raffaele Cardone e Giulia Cogoli.(19/07/2007-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|