Sponsor
|
IMPRESE ITALIANE ALL'ESTERO - ITALIA/CANTON TICINO - RIUNIONE TAVOLO LAVORO REGIONE INSUBRICA SU STATU QUO IMPRESE E MERCATO DEL LAVORO
(2019-03-15)
Si è riunito oggi a Mezzana (Cantone Ticino), presso la sede della Comunità di lavoro, il Tavolo di lavoro Economia, allo scopo di procedere ad uno scambio di informazioni sulla situazione delle imprese e del mercato del lavoro nell’area insubrica, e definire i prossimi obiettivi di lavoro del tavolo stesso.
All’incontro, precisa una nota - coordinato da Francesco Quattrini, Segretario della Regio Insubrica, hanno partecipato i rappresentanti della Regione Lombardia, della Regione Piemonte e del Cantone Ticino, della Provincia del Verbano Cusio Ossola, i rappresentanti delle Associazioni economiche del territorio insubrico, quali la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e le Camere di Commercio di Como, Varese e Verbano Cusio Ossola, Confindustria sedi di Como, Varese e Verbano Cusio Ossola, l’Associazione Interprofessionale di Controllo, l’Ufficio di Statistica del Cantone Ticino (USTAT), l’Unione Associazioni Edilizia, la Conferenza delle Associazioni Tecniche Ticino, Confartigianato Lombardia e Confartigianato sedi di Como e Varese, Confcommercio Varese, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Como e i rappresentanti delle associazioni sindacali, quali il sindacato interprofessionale svizzero UNIA, il Consiglio Sindacale Interregionale Ticino Lombardia Piemonte (CSIR) e l’Organizzazione Cristiano Sociale Ticinese (OCST).
In un clima collaborativo e costruttivo le parti hanno proceduto ad un’analisi dello stato dell’arte dello sviluppo dell’economia, dell’occupazione e in senso lato del mercato del lavoro dell’area insubrica, identificandone le criticità e il potenziale di sviluppo. In quest’ambito sono stati presentati gli ultimi sviluppi del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera Interreg 2014-2020 e alcuni progetti approvati relativi all’asse 1 relativo alla “competitività delle imprese”, nonché l’asse 5 attinente al “rafforzamento della governance transfrontaliera”.
Il tavolo ha definito gli obiettivi di lavoro proponendo la costituzione di due gruppi tematici: l’uno dedicato alla libera circolazione e al mercato del lavoro, l’altro alla collaborazione tra le imprese, includendo sviluppo e innovazione. (15/03/2019-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|