|   
				 Sponsor  | 
				
				DIRITTI DEI CITTADINI - INFANZIA A RISCHIO - DAL MONDO DELLA MUSICA CON MAX CONFINI SOSTEGNO A SOS VILLAGGI DEI BAMBINI(2019-07-29)   #lamusicaperunagiustacausa. È racchiuso in un hashtag il senso della collaborazione tra SOS Villaggi dei Bambini e Max Corfini, già voce dello storico gruppo di progressive italiano New Trolls e ora cantante solista con un disco di dodici brani pronto a uscire.
 “Sono nato funky” e “Rimani” sono le due canzoni che l’artista torinese ha deciso di donare simbolicamente all’Organizzazione, devolvendole parte del ricavato della vendita (da luglio su tutti i digital store).
 
 «Abbiamo accolto con entusiasmo l’iniziativa di Max Corfini.  È un’azione concreta a sostegno del nostro lavoro. Del resto, è grazie a gesti come questi che SOS Villaggi dei Bambini può portare avanti il proprio impegno al fianco dei più vulnerabili», commenta Francesca Landi, Responsabile Comunicazione Esterna dell’Organizzazione.
 
 I due pezzi - un brano tipicamente estivo e una ballata d’amore - rappresentano una tappa importante nella carriera dell’artista. Entrambi esprimono al meglio le sue capacità di compositore e interprete.
 
 «Mi sta molto a cuore il tema dell’infanzia e spero che anche i miei fan, come me, vogliano sostenere con le mie canzoni SOS Villaggi dei Bambini, che si prende cura dei più piccoli che rischiano di rimanere soli, in Italia e nel mondo», spiega Max Corfini.
 
 SOS Villaggi dei Bambini è la più grande organizzazione a livello mondiale impegnata da settant’anni nel sostegno di bambini e ragazzi privi di cure familiari o a rischio di perderle.  In Italia lo scorso anno si è presa cura di oltre 1.200 tra bambini, ragazzi e famiglie, grazie ai Villaggi SOS e ai Programmi di affido familiare interculturale e di sostegno psico-sociale per Minori Stranieri Non Accompagnati.
 -----------------------------------------------
 
 SOS Villaggi dei Bambini rappresenta in Italia SOS Children’s Villages, la più grande Organizzazione a livello mondiale impegnata nel sostegno di bambini e ragazzi privi di cure familiari o a rischio di perderle. Lavora con le famiglie d’origine per prevenire le crisi che ne causano la separazione e offre accoglienza di tipo familiare ai bambini che sono privi di cure adeguate. È presente in 136 Paesi e territori, dove aiuta oltre 1 milione di persone, tra bambini, bambine, ragazzi, ragazze e le loro famiglie. In Italia promuove i diritti di oltre 44.000 bambini e giovani e si prende cura di oltre 1.000 persone tra bambini, ragazzi e famiglie che vivono gravi momenti di disagio. Lo fa attraverso 6 Villaggi SOS - a Trento, Ostuni (Brindisi), Vicenza, Roma, Saronno (Varese), Mantova - un Programma di affido familiare interculturale a Torino e un Programma di sostegno psico-sociale per Minori Stranieri Non Accompagnati in Calabria.(29/07/2019-ITL/ITNET)
 
 | 
				 Altri prodotti editoriali
				 Contatti  
				 
   |