Direttore responsabile Maria Ferrante − lunedì 24 febbraio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

IMMIGRAZIONE - ISTITUTO FERNANDO SANTI: "CONCLUSI I CORSI PER ASSISTENTI FAMILIARI". GIULIANI(V.PRES.IST.F.SANTI):"ATTESA DI UN PROFILO NAZIONALE"

(2008-11-20)

  Con gli esami del 17 e 18 novembre si ? chiusa con un bilancio positivo l?attivit? formativa del 2008. La formazione delle assistenti familiari realizzata dall?Istituto Fernando Santi ? iniziata sperimentalmente nella citt? di Roma alla fine del 2004 con il Progetto ?Insieme si pu?? del Comune di Roma.

  Altri corsi sono stati realizzati per conto della Provincia di Roma, in collaborazione con Engim e ?Sesto Continente? , strutture con le quali l?Istituto ha da tempo in atto una proficua collaborazione in tema di immigrazione con lo ?sportello? aperto nel quartiere romano di S. Lorenzo in piazza degli Osci, punto di riferimento anche del III? Municipio.

  L?Istituto Fernando Santi ha anche realizzato corsi di lingua italiana come L2 con certificazione CILS dell?Universit? di Siena per stranieri per i corsisti con maggiori difficolt? linguistico-comunicative. Ad oggi oltre 1300 sono le donne immigrate che, dopo avere regolarmente frequentato i corsi hanno ricevuto l?attestato del Comune o della Provincia
di Roma. Si ? trattato di un lavoro impegnativo anche dal punto di vista organizzativo al termine del quale le assistenti familiari hanno potuto iscriversi al Registro d?accreditamento professionale del Comune di Roma consultabile dalle famiglie.

  Importante la collaborazione con l?Azienda Ospedaliera S. Camillo ?Forlanini, che ha anche messo a disposizione la sede formativa. Particolarmente impegnati per il buon esito delle attivit? oltre al Direttore Generale Luigi Macchitella ed al suo Portavoce A. Bersani , il Responsabile della formazione aziendale Bianchini. Alle commissioni di esame del 18 e 19 scorsi, oltre ai docenti dell?Istituto e dell?Azienda Ospedaliera, hanno partecipato, come componenti per il Comune di Roma, l?Assistente Sociale Responsabile del Progetto ?Insieme si pu?? A. Casagrande e l?assistente sociale L. Nudo.

  La Regione Lazio solo in agosto del 2007 ha definito un profilo di assistente familiare acquisibile previo superamento di un corso di 300. ?Il riconoscimento come credito formativo del tempo della formazione delle assistenti familiari che hanno frequentato i corsi promossi dal Comune e dalla Provincia di Roma (120 ore) ha affermato Rino Giuliani vicepresidente dell?Istituto F. Santi ? ? una decisione da assumere al pi? presto per esigenze di equit? e se si vuole favorire l?inclusione sociale?.

  ?Nell?attesa di un profilo nazionale che non ? all?orizzonte- ha aggiunto Rino Giuliani , in presenza del contratto nazionale che fa riferimento a corsi di formazione di 500 ore largamente sconosciuti, almeno nella Regione Lazio sarebbe bene evitare, per ragioni comprensibili, il costituirsi di aree di operatori che svolgono lo stesso lavoro di cura, che hanno un percorso formativo con materie sostanzialmente largamente coincidenti ma che verrebbero diversamente considerate nel welfare residuale nato dal ?fai da te? delle famiglie romane."(20/11/2008-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07