Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - EUROPA/TURCHIA - PRES. CONSIGLIO UE MICHEL: "DISCUSSIONI FRANCHE CON PRES.ERDOGAN SU: COOPERAZ. ECONOMICA, MIGRAZIONE E CONTATTI INTERPERSONALI /MOBILITA'- STATO DI DIRITTO E DIRITTI FONDAMENTALI
(2021-04-06)
Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo il suo incontro ad Ankara con il presidente turco Recep Tayyip Erdo?an: "Oggi abbiamo avuto discussioni franche con il presidente Erdogan sul futuro delle relazioni UE-Turchia.
Nella nostra riunione del Consiglio europeo del mese scorso, abbiamo discusso della situazione nel Mediterraneo orientale e delle relazioni dell'UE con la Turchia.
L'interesse strategico dell'UE rimane un ambiente stabile e sicuro nel Mediterraneo orientale e una relazione reciprocamente vantaggiosa e positiva con la Turchia.
Accogliamo con favore la continuazione dei colloqui esplorativi bilaterali tra Grecia e Turchia e accogliamo con favore l'imminente visita del ministro degli Esteri greco in Turchia.
A Cipro, l'UE resta impegnata nel rilancio dei colloqui per la soluzione. In qualità di osservatore attivo, l'UE sostiene pienamente il processo guidato dalle Nazioni Unite e attendiamo con impazienza la riunione informale che si terrà tra poche settimane. Negli ultimi mesi abbiamo assistito a una riduzione dell'escalation. Si tratta di uno sviluppo positivo, che deve essere sostenuto e valorizzato.
Abbiamo detto al presidente Erdogan che l'UE è pronta a mettere sul tavolo un'agenda concreta e positiva, basata su tre pilastri: cooperazione economica, migrazione, contatti interpersonali e mobilità. Il nostro impegno sarà progressivo, proporzionale e reversibile. E speriamo che la Turchia colga questa finestra di opportunità.
Come la vediamo concretamente? L'UE è di gran lunga il principale partner commerciale della Turchia. La cooperazione economica sarà prevista in una serie di settori. Il Consiglio europeo ha invitato la Commissione ad avviare i lavori preparatori.
Prenderemo in considerazione anche dialoghi ad alto livello su questioni di reciproco interesse, come le questioni regionali, la salute pubblica, il clima e la lotta al terrorismo. E esploreremo modi per rafforzare la cooperazione sui contatti interpersonali e sulla mobilità.
Per quanto riguarda la migrazione, apprezziamo l'accoglienza da parte della Turchia di 4 milioni di rifugiati siriani e concordiamo sul proseguimento dell'assistenza dell'UE. La Commissione presenterà presto una proposta per il finanziamento dei rifugiati siriani in Turchia, Giordania e Libano.
Lo Stato di diritto e il rispetto dei diritti fondamentali sono valori fondamentali dell'UE. Abbiamo condiviso con il presidente Erdogan le nostre profonde preoccupazioni sugli ultimi sviluppi in Turchia a tale riguardo, in particolare sulla libertà di parola e sul targeting di partiti politici e media.
La promozione dei diritti delle donne e il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul hanno sollevato serie preoccupazioni in Europa. Questa mattina ho avuto un incontro molto interessante su questi temi con rappresentanti delle Nazioni Unite e di UN Women. Il dialogo su questi temi resta una parte essenziale delle nostre relazioni UE-Turchia.
Abbiamo anche discusso di questioni di politica regionale ed estera. Restano le differenze ma emergono nuove opportunità di pace e stabilità, soprattutto in Libia, che ho visitato domenica scorsa. Abbiamo un messaggio cruciale su questo: tutti i combattenti stranieri e le truppe devono lasciare il territorio libico.
L'Unione europea ha un interesse strategico nello sviluppo di relazioni di cooperazione e reciprocamente vantaggiose con la Turchia. Allo stesso tempo, siamo determinati a difendere gli interessi dell'UE e degli Stati membri e di promuovere i nostri valori.
Tendiamo la mano con la nostra agenda progressista. E spetta alla Turchia cogliere questa opportunità in modo solido e sostenibile. Da parte sua, l'UE è pronta a fare il discorso. Valuteremo i progressi nella nostra riunione del Consiglio europeo di giugno." Ha concluso il Pres. del Consiglio Europeo.(06/04/2021-ITL/ITET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|