Direttore responsabile Maria Ferrante − martedì 1 luglio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

LAVORO - SICUREZZA - AL VIA TAVOLO LAVORO REGIONI, SINDACATI E MINISTRI LAVORO (CATALFO) E SALUTE (SPERANZA): NUMERI INACCETTABILI: 3 PERSONE AL GIORNO PERDONO LA VITA SUI LUOGHI LAVORO

(2019-09-23)

Al via Tavolo di lavoro , preannunciato nei giorni scorsi dal Ministro Catalfo che, in occasione del 75.mo anniversario di fondazione delle ACLI, aveva dichiarato "la sicurezza nei luoghi di lavoro una priorità di governo a fronte dei numeri drammatici e inaccettabili che arrivano da questo versante: ogni giorno 3 persone perdono la vita sui luoghi di lavoro.

“Le Regioni sono pronte a fare responsabilmente la loro parte in un’ottica di forte collaborazione istituzionale. E’ un tema che va affrontato con la dovuta attenzione, l’incontro di oggi ha avuto proprio il merito di provare a lavorare insieme per costruire una proposta organica, valorizzando ciò che è stato fatto in questi anni anche dal punto di vista normativo, per integrarlo con le nuove esigenze che caratterizzano il fenomeno per cercare di ridurre il numero degli infortuni” , lo ha detto Alessio D’Amato, assessore alla salute della Regione Lazio che oggi ha partecipato in rappresentanza della Conferenza delle Regioni all’incontro convocato dal Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, e dal Ministro della Salute, Roberto Speranza per affrontare il tema con le parti sociali.

D’Amato ha ricordato che le Regioni lo scorso anno avevano proposto al precedente Governo “la sottoscrizione di un accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni finalizzato ad individuare gli obiettivi e gli strumenti da mettere in campo congiuntamente per salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori e contrastare in modo sinergico e coordinato le risorse e le energie complessivamente disponibili sul territorio nazionale”.

“E’ probabilmente giunto il momento di aggiornare la normativa prevista dal decreto 81. Le Regioni aderiscono a questa spinta riformatrice e sono pronte a collaborare in un’ottica di concertazione istituzionale affinché – ha concluso l’assessore della Regione Lazio - le norme possano essere scritte insieme per arrivare ad semplificare e ad un’interpretazione univoca delle disposizioni nel rispetto delle competenze fissate dalla Costituzione “(23/09/2019-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07