Direttore responsabile Maria Ferrante − venerdì 26 aprile 2024 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

DIRITTI DEI CITTADINI - EUROPA/FAMIGLIE - COMITES DI MONACO PRESENTA "OSSERVATORIO SUL DIRITTO EUROPEO FAMILIARE E SUCCESSORIO" CONVEGNO ON LINE "RAPPORTI PATRIMONIALI FAMIGLIE CROSS BORDER"

(2020-11-10)

  Giovedì 26 novembre 2020, dalle ore 17.30, prestigioso esordio per l'Osservatorio sul diritto europeo familiare e successorio. Grazie alla collaborazione del Comites di Monaco di Baviera, organismo rappresentativo della collettività italiana, eletto direttamente dai connazionali residenti all'estero, si avrà modo di presentare le future attività dell'Osservatorio nel corso dell'incontro dal titolo "Quale diritto per i rapporti patrimoniali delle famiglie cross border?".

L'incontro sarà aperto dalle formule di saluto del Min. Plen. Enrico De Agostini, Console Generale di Monaco di Baviera, e del Presidente del Comites di Monaco di Baviera, Daniela Di Benedetto.

Seguirà un intervento introduttivo della prof.ssa Lucia Ruggeri, Direttore della Scuola di Specializzazione in Diritto Civile dell'Università di Camerino, e successivamente prenderanno la parola le due relatrici,  Sandra Winkler, Professore associato di Diritto di famiglia, Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Rijeka e Tereza Pertot, Professore a contratto di Diritto di famiglia e delle successioni in Europa, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trieste.

Presiederà e concluderà i lavori Alessandra Santonocito, Membro Esecutivo del Comites di Monaco di Baviera.

E' possibile seguire l'incontro sull'aula virtuale https://unicam.webex.com/meet/scuola.dirittocivile.

------------------------------------------------------------

PSEFS, acronimo di “Personalized Solution in European Family and Succession Law”, è un progetto co-finanziato dal programma Justice dell’Unione Europea.

Nel 2006 la Commissione Europea aveva stimato in 7 milioni le persone che vivono in Europa senza averne la cittadinanza e in 2,5 milioni le unità immobiliari appartenenti a coppie che hanno residenza diversa rispetto allo stato in cui è ubicato l’immobile (Green Paper, COM (2006) 400 final).

Secondo i dati Eurostat 2016, più di un quinto delle famiglie dell'UE nel 2014 includeva almeno un immigrato, indipendentemente dalla generazione o dal background migratorio (Immigrati di prima e seconda generazione). Inoltre, nel 2017 è stata rilevata la presenza di 4,7 milioni di immigrati di cui 2,4 milioni provenienti da uno Stato non UE, mentre almeno 2,8 milioni di migranti provenienti da uno stato UE.

C’è quindi un gran numero di famiglie transnazionali all’interno dell’UE. Sulla base della cittadinanza dei loro membri, queste famiglie possono essere intra-UE, extra-UE, o miste UE e non UE. Differiscono anche nella loro struttura (nucleare tradizionale, esteso, monoparentale, senza figli o single), nel loro riconoscimento legale formale (coppie sposate, registrate o di fatto) o nella loro composizione sessuale (eterosessuali o omosessuali). Molte differenze sono legate a valori e a codici culturali e sociali dominanti nei paesi da cui provengono i loro membri. Le famiglie transnazionali hanno problemi simili di fronte a problemi legali che sono parte della loro "vita quotidiana". Il progetto mette a disposizione strumenti per la conoscenza del nuovo regolamento del Consiglio (UE) 2016/1103 in materia di regimi patrimoniali dei coniugi e del regolamento (UE) 2016/1104 del Consiglio in materia di conseguenze patrimoniali delle unioni registrate.

L’obiettivo specifico del progetto è verificare gli spazi attribuiti all'autonomia privata dai Regolamenti UE 2016/1103, del 24 giugno 2016, che attua la cooperazione rafforzata nel settore della competenza, della legge applicabile, del riconoscimento e dell'esecuzione delle decisioni in materia di regimi patrimoniali tra coniugi, e 2016/1104, del 24 giugno 2016, che attua la cooperazione rafforzata nel settore della competenza, della legge applicabile, del riconoscimento e dell'esecuzione delle decisioni in materia di effetti patrimoniali delle unioni registrate. Nello sviluppo del progetto si elaboreranno soluzioni regolamentari appropriate, avendo riguardo alle tipologie dei c.dd. matrimoni misti e delle famiglie transnazionali.

Una partnership fra l’Università di Camerino, la Fondazione “Scuola di Alta Formazione Giuridica”, l’Università di Rijeka (Croazia), l’Università di Lubiana (Slovenia) e l’Università di Almeria (Spagna) coordina e gestisce il progetto. (10/11/2020-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07