ELEZIONI EUROPEE - ITALIANI ALL'ESTERO - LUCA CEFISI (SINISTRA E LIBERTA'): "GLI ITALIANI ALL'ESTERO PIU' ATTENTI ALLE DINAMICHE POLITICHE DEL PAESE"
Una sconfitta giunta dalle urne italiane ed un evidente consenso dalle urne degli italiani all'estero per la formazione di "Sinistra e Liberta' che ha visto Verdi, Socialisti e Sinistra Democratica uniti in un nuovo progetto. Ne parliamo con Luca Cefisi responsabile per gli Italiani all'Estero del Partito Socialista, guidato da Riccardo Nencini.
Sono stati 5.987 italiani residenti all’estero che si sono recati nei Consolati, spesso con non pochi disagi, per esprimere il loro sostegno a Sinistra e Libertà e molti lo hanno fatto con convinzione senza ascoltare le tante trasmissioni italiane nelle quali la preminenza è stata data ai due maggiori partiti italiani ma collegandosi al web. Il risultato è stato il 7,32% dei voti.
Di qui la decisione del vertice socialista che ha votato all’unanimità un documento in cui si conferma: ” La necessità di una decisa e forte opposizione al referendum del 21 giugno; il massimo impegno e la mobilitazione generale dei socialisti a sostegno dei candidati del centrosinistra impegnati nei ballottaggi; l’assoluta urgenza di riportare ‘Sinistra e Libertà‘ al progetto originario, destinato alla costruzione di una sinistra nuova, riformista, laica, ambientalista, che guardi al futuro e non a ideologie comuniste e massimaliste del passato, di cui è e resta antagonista. Condizione indispensabile affinchè si realizzi la possibilità di una nuova alternanza alla guida del paese”. (11/06/2009-ITL/ITNET)