Sponsor
|
DONNE - AL VIA IN SPAGNA "SPORTELLO INFORMATIVO" DI DHAMA PER TUTELA DIRITTI E DOVERI CITTADINI ALL'ESTERO. CORSO A SOSTEGNO IMPRENDITORIALITA' FEMMINILE
(2016-05-05)
Dall'associazione Dhama di Madrid, nata lo scorso marzo per riunire professionalita' femminili, presenti in Spagna, la proposta di uno "sportello" informativo sui diritti e doveri dei cittadini all'estero. Aperto giovedì e venerdì dalle 12 alle 17.
A guidare l'iniziativa Norma Pellegrino, Presidente della Dhama, che punta ad agevolare la possibilità per i connazionali di reperire informazione aggiornate attraverso l’associazione per orientare i connazionali; aiutarli nella preparazione delle istanze e nelle procedure per l’espletamento delle pratiche nel rispetto della normativa vigente.
Dhama il 9 maggio presenterà il suo progetto nel salone de l’Ayuntamiento di Cerceda nell'ambito di un evento organizzato in collaborazione con Concejalia de Sanidad, Servicios Sociales, Mayores y Protocolos de la Información de l’Ayuntamiento de El Boalo, Cerceda y Mataelpino.
Nell’occasione, verrà annunciata anche un'altra iniziativa di Dhama: un corso di formazione mensile per le donne che vogliono avviare un progetto imprenditoriale. Il corso si svolgerà a Cerceda e sarà pubblicizzato dall’amministrazione locale.
La sede dell'Associazione è in C/Velázquez 15, 2º der – 28001 Madrid. Per appuntamenti: tel 91737 25 77 o 695 933 651 ; o scrivere a: dhamainfo@gmail.com lasciando un proprio recapito.
Dhama è presente su Facebook: https://www.facebook.com/dhamainfo/?fref=ts
Dhama, costituita nel dicembre 2015 è presieduta dall’avvocato italo-argentina Norma Pellegrino, già docente di Diritto delle obbligazioni all’Università di Buenos Aires e che dal 2012 lavora a Madrid, dopo anni di professione forense in Italia.
Tra gli obiettivi dell’associazione, lo sviluppo del principio della parità tra uomini e donne, operando in modo che non si escludano le donne dalla vita sociale, economica e politica. Si occupa, inoltre, di promuovere iniziative delle imprese femminili, incoraggiando la loro emancipazione, promuovendo l’attività di ricerca e di divulgazione, gruppi di studi, seminari ed eventi a livello culturale in collaborazione con altre istituzioni su temi che abbiano attinenza con la condizione femminile nel contesto della problematica sociale.
L’avvocato Pellegrino, con Master “en Práctica Jurídica” e impegnata a conseguire il “Doctorado en Bioètica”, è la delegata ai Rapporti Internazionali dell’AIAS, l’Associazione italiana avvocati stabiliti in Spagna.
Norma Pellegrino, molto attiva nel sociale (è anche difensore d’ufficio), è tra i primi novanta avvocati che dopo l’inizio della guerra in Siria hanno aderito all’appello del Consejo Superior de la Abogacía Española, per assistere come volontari i rifugiati; a ottobre del 2015 ha così iniziato il Curso de Asilo y Refugio organizzato per il Consejo Superior de la Abogacía Española, l’Universidad de Zaragoza e l’UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) e che terminerà a marzo
Il direttivo di Dhama, organizzazione senza scopo di lucro registrata nel dicembre 2015, è composto da Norma Pellegrino, presidente; da Maria del Carmen Gómez Nuevo in qualità di vicepresidente; da Begoña Ampudia Alvaro come segretaria; da Paloma Calzado Callejo quale tesoriera; da Deliana del Valle Ruiz e Beatriz Perera in qualità di consiglieri.
L’Associazione Dhama mette a disposizione i propri spazi per incontrare i direttivi delle associazioni e formulare un programma di intenti.(05/05/2016-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|