|   
				 Sponsor  | 
				
				RICERCA SCIENTIFICA ITALIANA NEL MONDO - HUMAN TECHNOPOLE INSIEME A FONDAZIONE FELTRINELLI E AREXPO' (2021-01-28)   La ricerca scientifica e la ricerca sociale insieme per il progetto Science for All. Come la ricerca scientifica può migliorare il viaggio della vita, un percorso a cura di Fondazione G. Feltrinelli con Human Technopole e Arexpo.
 La ricerca scientifica apre a nuove opportunità di approfondimento, contribuendo al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Le conoscenze prodotte non devono restare confinate ai luoghi della ricerca, ma valorizzate e condivise all’interno di un ecosistema sensibile all’innovazione e in grado di costruire fiducia nei progressi della ricerca.
 
 Non solo le infrastrutture di ricerca sono importanti, ma è fondamentale creare occasioni di dialogo tra chi si occupa quotidianamente di ricerca di base e chi segue le attività produttive, la cittadinanza e la sfera politica.
 
 Tramite attività di comunicazione, educative e di sensibilizzazione, Human Technopole intende svolgere un ruolo attivo nel comunicare la scienza in modo efficace, promuovendo la comprensione tra il pubblico dell’importanza della ricerca scientifica e dell’innovazione basata sulla conoscenza e stimolando un confronto costante e produttivo tra scienza e società
 
 Fondazione G. Feltrinelli e le sue attività di ricerca sociale sono a supporto della ricerca scientifica per il progetto Science for All, in collaborazione con Human Technopole e Arexpo. Human Technopole è il nuovo istituto italiano di ricerca per le Scienze della Vita. Attraverso un approccio interdisciplinare, basato sulla creazione e la condivisione di conoscenze, Human Technopole promuove l’innovazione nel settore sanitario e mira a migliorare la salute ed il benessere delle persone. Ha sede nel cuore di MIND, ecosistema dell’innovazione sviluppato da Arexpo, nell’area che ha ospitato Expo Milano 2015. L’area è attualmente sottoposta ad un’importante trasformazione che darà vita a un parco scientifico e tecnologico di eccellenza a livello internazionale.
 
 Science for All è un percorso che si articola in tre laboratori di ricerca, a partire da venerdì 29 gennaio, in due dibattiti pubblici con keynote e ricercatori e tre masterclass pensate per i ragazzi delle scuole secondarie superiori. L’equità di accesso alle occasioni di sviluppo, alle opportunità di benessere e a una vita di qualità per tutti sarà il filo rosso intorno a cui ruoteranno tutti i momenti di confronto, di dibattito, di ricerca e riflessione.
 
 Il primo workshop online si terrà venerdì 29 gennaio dalle ore 15.00 – 18.30
 
 SCIENCE MAP. RICERCA E INNOVAZIONE PER LA SALUTE DEI CITTADINI
 
 Introduzione ai lavori: Massimiliano Tarantino Direttore Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Prof. Iain Mattaj Direttore Human Technopole
 
 Intervento di apertura Marco Montorsi, Rettore Humanitas University
 
 Esponenti della comunità accademica e scientifica, privata e del terzo settore, istituzionale e finanziaria, si confrontano su quali vie di miglioramento della comunicazione scientifica possono delinearsi attraverso la creazione di piattaforme di divulgazione e disseminazione che possano generare conoscenza diffusa tra la popolazione, e come oggi occorre chiedersi come la scienza della vita possa concretamente migliorare la vita dei cittadini, passando da una trasmissione e una condivisione efficace delle conoscenze scientifiche.
 
 Partecipano:
 
 Francesco Blasi Università degli Studi di Milano
 Alessio Beverina co-founder & partner di Panakes Partners
 Silvano Bosari Scientific Director, Policlinico di Milano
 Enrico Caiani Politecnico di Milano
 Alberto Di Minin Scuola Superiore Sant’Anna
 Antonio Gaudioso Cittadinanza Attiva
 Cristina Giacoma Director Life Sciences Department, Università degli Studi di Torino
 Roberta Guainieri Assessor for Tourism, Sport and Quality of Life, Comune di Milano
 Laura Iacovone Università degli Studi di Milano
 Federico Leca Università degli Studi di Milano
 Carlo Mango Managing Director Cariplo Factory & Director of Science, Research and Technology Transfer, Fondazione Cariplo
 Gaia Simonetta Panina Chief Scientific Officer, Novartis
 Antonio Paolini Vice President Cluster Alisei
 Donatella Sciuto Prorector for Research, Politecnico di Milano
 
 Coordinano Andrea Zucca e Niccolò Donati, ricercatori Fondazione Feltrinelli
 
 Per informazioni e per iscriversi clicca qui: https://bit.ly/2Yj3a6C (28/01/2021-ITL/ITNET)
 | 
				 Altri prodotti editoriali
				 Contatti  
				 
   |