Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 2 luglio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

DONNE - EMANCIPAZIONE FEMMINILE NELL'AREA OSCE AL CENTRO 29 ° FORUM ECONOMICO OSCE 2021 SULLA SICUREZZA GLOBALE

(2021-09-07)

  La promozione della sicurezza globale, della stabilità e dello sviluppo sostenibile nell'area OSCE attraverso l'emancipazione economica delle donne sarà al centro della Riunione conclusiva del 29° Foro economico e ambientale (EEF) dell'OSCE il 9 e 10 settembre 2021 a Praga.

Alti funzionari governativi ed esperti di organizzazioni internazionali, università e ONG dei 57 Stati partecipanti all'OSCE discuteranno su come promuovere l'emancipazione economica delle donne nel periodo post-pandemia per lo sviluppo sostenibile e la ripresa economica.
SI concentrerà su argomenti quali:
- Promuovere l'emancipazione economica delle donne nel periodo post pandemia per lo sviluppo sostenibile e la ripresa economica
- Promuovere l'emancipazione economica delle donne attraverso la formulazione e l'attuazione di politiche
- L'emancipazione economica delle donne in tutte le fasi della vita

La Riunione conclusiva del 29° Foro economico e ambientale dell'OSCE è organizzata dalla Presidenza svedese dell'OSCE 2021 e dall'Ufficio del Coordinatore delle attività economiche e ambientali dell'OSCE.

Il  Foro economico e ambientale  è il principale ciclo di riunioni nell'ambito della dimensione  economica  e  ambientale  dell'OSCE. I suoi obiettivi sono:  identificare bisogni e priorità, sensibilizzare e stimolare la volontà politica dei  57 Stati partecipanti dell'OSCE  nell'affrontare le sfide economiche, ambientali e di sicurezza, condividere le migliori pratiche e fornire una piattaforma per il dialogo con rappresentanti delle Organizzazioni Internazionali, della comunità imprenditoriale e accademica e della società civile.

La Riunione Conclusiva del 2021 si basa sui risultati scaturiti dalle due Riunioni preparatorie tenutesi a Vienna il 15-16 febbraio e a Stoccolma il 10-11 giugno  tramite Zoom, approfondendo l'impegno dell'OSCE nelle aree summenzionate (
https://www.osce.org/ministerial-councils/268646)  Ann Linde , Presidente in esercizio, Ministro degli Affari esteri, Svezia, Jakub Kulhánek , Ministro degli Affari esteri, Repubblica ceca, e Helga Maria Schmid, Segretario generale dell'OSCE apriranno il Foro.

Il discorso di apertura dei relatori principali giovedì 9 settembre a partire dalle 09:30, può essere seguito su https://www.osce.org/live (nessuna registrazione richiesta). (07/09/2021-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07