Sponsor
|
ECONOMIA ITALIANA - DAZI/VINITALY - OTTOBRE 2024 I^ EDIZ. DI VINITALY.USA A CHICAGO. QUEST'ANNO SI REPLICA ANTICIPA DIRETT.GEN.VERONAFIERE REBUGHINI ED INTANTO A VERONA 120 TOP BUYER USA
(2025-04-03)
20 e 21ottobre 2024 al Navy Pier di Chicago si teneva la prima edizione di Vinitaly.USA, manifestazione b2b organizzata da Veronafiere e Fiere Italiane con il sostegno di ITA, Italian trade Agency, in collabora-zione con i Ministeri dell’Agricoltura e degli Affari esteri. L'iniziativa ha portato all'attenzione risultati importanti: più di 1.500 tra buyer, operatori dell’ho.re.ca. e Gdo accreditati, 230 aziende italiane presenti, cinque collettive regionali (Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Sardegna e Veneto) e 1.650 etichette in degustazione.
“E’ stata un’opportunità unica per presentare al mercato americano le nostre etichette – aveva dichiarato l'Assessore Veneto Caner - e al contempo promuovere una cultura del vino e del bere bene, contrastando così anche il fenomeno dell’italian sounding. Ma non solo. Può anche rappresentare un driver fondamen-tale per l’incoming turistico oltre che dal punto di vista della produzione agricola. I numeri rivelano, per il veneto, che vanta oltre 70 milioni di presenze turistiche l’anno, un fatto importante sul fronte dell’eno-gastronomia con il 30% dei suoi visitatori stranieri".
"Ma ancor piu' straordinario è che nonostante i dazi del 20%, imposti al vino italiano ed europeo dal presidente Trump, gli operatori Usa in partenza per Verona non si sono fermati. Sono oltre 3.000 i buyer americani confermati alla 57^ edizione di Vinitaly (Veronafiere, 6-9 aprile): un dato che replica il primato dell’anno scorso. “La presenza degli operatori statunitensi è una notizia incoraggiante per le aziende e per Vinitaly - commenta Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere -.
Certamente, si apre uno scenario incerto che impatterà sulla geografia del nostro export. Ma condivi-diamo le preoccupazioni del settore e per questo mettiamo a disposizione delle organizzazioni la piatta-forma di Vinitaly per facilitare eventuali accordi diretti tra imprese, associazioni italiane e importatori-distributori del nostro primo mercato di destinazione extra Ue”.
Nella delegazione complessiva dei 3mila operatori Usa a Vinitaly, sono presenti anche i 120 top buyer statunitensi (10% del contingente totale del piano di incoming 2025) selezionati, invitati e ospitati da Veronafiere e ICE, provenienti prevalentemente da Texas, Midwest, California, Florida e New York.
Oltre agli incontri b2b in fiera, gli operatori americani saranno protagonisti di una serata di networking a loro dedicata (martedì 8 aprile, Palazzo della Gran Guardia) in cui sarà presentata anche la prossima edizione di Vinitaly.USA (Chicago, 5-6 ottobre 2025). (03/04/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|