Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - DIRITTI DEI CITTADINI - INTERROGAZIONE SEN. LA MARCA SU FUNZIONAMENTO PORTALI FAST.IT E PRENOT@MI
(2023-09-18)
La Senatrice La Marca ha deposita un'interrogazione sul malfunzionamento dei portali "Fast.it” e "Pren@tami" . SI legge in una nota della parlamentare eletta dalla Circoscrizione estero in Nord e Centro America. Chiedere al Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale se è a conoscenza del malfunzionamento dei portali “Fast.it" e "Prenot@mi" e dei disagi che tale malfunzionamento comporta ai cittadini italiani residenti all'estero. Questo è il fulcro centrale dell'interrogazione parlamentare, depositata quest’oggi dalla senatrice La Marca.
« I servizi telematici che "Fast.it” mette a disposizione degli utenti sono innumerevoli fra cui quello di trovare il proprio Consolato di competenza oppure l’intera rete consolare. Inoltre, offre servizi di assistenza ai connazionali in difficoltà e informazioni sugli organismi rappresentativi degli italiani all’estero. A questo servizio ne va aggiunto un altro di fondamentale importanza per gli italiani residenti all’estero, ovvero il servizio “Prenot@mi”, che ha lo scopo di prenotare appuntamenti per i servizi consolari come rilascio di passaporti, carte d’identità, atti notarili, visti e cittadinanza. Ad entrambi però le critiche non sono mancate. »
« Nelle ultime settimane mi sono giunte numerose lamentele relative al malfunzionamento del portale “Fast.it” e del servizio “Prenot@mi”. Spesso, infatti, le pagine di accesso dei portali non rispondono o risultano sovraccariche di richieste, impedendo così addirittura il login agli utenti che non possono usufruire di conseguenza dei servizi disponibili oppure comunicare la loro difficoltà al Consolato di riferimento. » ha dichiarato la senatrice La Marca.
« Il disagio comporta un cortocircuito nel meccanismo che alimenta il Ministero. Infatti - ha continuato la La Marca - molti italiani residenti all’estero si sentono abbandonati nella richiesta di attuazione anche dei più basilari diritti. Questo comporta un allontanamento dei cittadini dalle istituzioni italiani operanti sul territorio. » « Mi aspetto sicuramente una risposta soddisfacente e una soluzione di rapida esecuzione, perché le problematiche che si riscontrano sono gravi e vanno a ledere alcuni dei diritti fondamentali dei cittadini residenti all’estero. » conclude la parlamentare eletta dalla Circoscrizione Estero in Nord e Centro America.(18/09/2023-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
2025-04-23
PAPA FRANCESCO - PREMIER GIORGIA MELONI: "LE SUE INDICAZIONI A NOI POLITICI PER VIVERE QUESTO CAMBIO D'EPOCA ...IL VALORE INFINITO DELLA PERSONA, IL PRINCIPIO DI REALTA', IL CORAGGIO"
-
2025-04-21
PAPA FRANCESCO - PRES. REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA :"TRADURRE IN RESPONSABILITA' ...INDICAZIONI SUOI INSEGNAMENTI"
-
2025-03-03
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/GIAPPONE - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA ALLA COMUNITA' ITALIANA A TOKYO "QUELLO CHE FATE E' PREZIOSO.... VICINANZA DELLA REPUBBLICA E' MOLTO ALTA"
-
2025-02-18
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/MONTENEGRO - PRES.REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA IN MONTENEGRO ALLA RAPPRESENTANZA COMUNITA' ITALIANA A PODGORICA "L'ADRIATICO NON CI SEPARA, CI UNISCE"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|