Sponsor
|
FORMAZIONE ITALIANI ALL'ESTERO - ERASMUS + - CON "PROGETTO META" 2025 POSSIBILE IN TRENTINO TIROCINI PROFESSIONALI IN CONTESTI PRODUTTIVI ALL'ESTERO
(2024-09-02)
La Giunta provinciale ha approvato l’edizione 2025 del progetto europeo M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento. L’iniziativa, totalmente finanziata dal programma europeo ERASMUS+ con un budget di 300mila euro, si pone l’obiettivo di rinforzare le opportunità di apprendimento non formale dei giovani neo diplomati/qualificati (diploma quinto anno o quarto della formazione professionale) e dei giovani frequentanti il quarto anno della scuola secondaria superiore, attraverso l’attivazione di azioni di training on the job, combinando, secondo il modello dell’alternanza, momenti formativi d’aula e momenti di tirocinio professionale, da svolgersi in contesti produttivi/organizzativi all’estero.
“Crediamo che periodi di confronto e dialogo con il mondo delle imprese siano importanti per la crescita dei nostri studenti - sottolinea la vicepresidente ed assessore all’istruzione Francesca Gerosa -. Questo progetto rappresenta un’ulteriore occasione che mettiamo a disposizione, e grazie alla quale oltre al miglioramento degli aspetti più squisitamente professionali potranno confrontarsi con culture e realtà diverse migliorando anche le proprie competenze linguistiche” spiega ancora la vicepresidente.
Il progetto è curato dal Servizio Formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della Provincia autonoma di Trento. A tutti gli studenti destinatari dell'azione progettuale sarà offerta la possibilità di partecipare ad un percorso di apprendimento personalizzato di durata compresa fra le 4 e le 16 settimane, da realizzarsi in contesti produttivi di beni e servizi all'avanguardia a livello tecnologico-organizzativo in paesi europei.
“Questa iniziativa rappresenta sicuramente un’importante opportunità per i giovani - aggiunge l’assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli -. Gli studenti che prenderanno parte all’iniziativa vivranno un periodo all’interno di aziende altamente qualificate dove potranno maturare esperienze formative e competenze spendibili poi nel mondo del lavoro che li attende”.
Il progetto, che è alla sua terza edizione, persegue gli indirizzi programmatici delineati nella Erasmus+ VET Mobility Charter 2021-2027, definito in coerenza con la "Strategia di internazionalizzazione" della Provincia ed agisce sulle necessità del mercato del lavoro e delle professioni in Trentino.(02/09/2024-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
2025-04-23
PAPA FRANCESCO - PREMIER GIORGIA MELONI: "LE SUE INDICAZIONI A NOI POLITICI PER VIVERE QUESTO CAMBIO D'EPOCA ...IL VALORE INFINITO DELLA PERSONA, IL PRINCIPIO DI REALTA', IL CORAGGIO"
-
2025-04-21
PAPA FRANCESCO - PRES. REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA :"TRADURRE IN RESPONSABILITA' ...INDICAZIONI SUOI INSEGNAMENTI"
-
2025-03-03
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/GIAPPONE - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA ALLA COMUNITA' ITALIANA A TOKYO "QUELLO CHE FATE E' PREZIOSO.... VICINANZA DELLA REPUBBLICA E' MOLTO ALTA"
-
2025-02-18
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/MONTENEGRO - PRES.REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA IN MONTENEGRO ALLA RAPPRESENTANZA COMUNITA' ITALIANA A PODGORICA "L'ADRIATICO NON CI SEPARA, CI UNISCE"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|