Sponsor
|
IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - RTT NOVEMBRE 2024 - CONFINDUSTRIA :SIGNIFICATIVO CALO A NOVEMBRE NEI SERVIZI E INDUSTRIA; CRESCITA MODERATA COSTRUZIONI
(2025-01-10)
A novembre significativo calo di RTT - Real Time Turnover (RTT) Index -*** RTT, costruito in base ai dati sul fatturato, destagionalizzato e deflazionato, del campione di imprese clienti di TeamSystem, registra un significativo calo in novembre (-3,4%). L’indicatore mostra le maggiori riduzioni nei servizi e nell’industria, mentre continuano a crescere moderatamente le costruzioni.
Il dato aggregato di RTT per l’economia italiana In novembre, RTT indica un calo del fatturato a prezzi costanti delle imprese, pari a -3,4%, che corregge al ribasso il livello dopo il balzo di ottobre. Nonostante il calo di novembre, RTT suggerisce per il 4° trimestre una dinamica positiva (+2,1% acquisito), dopo il calo registrato nel 3° (-1,3%).
RTT per i macro-settori produttivi Il calo di RTT nell’industria (-5,1% a novembre) annulla quasi per intero l’aumento del mese precedente. Nei servizi l’andamento è analogo, ma la correzione al ribasso (-3,7%) è meno forte del balzo (Grafico 2). Perciò, la variazione acquisita per il 4° trimestre è negativa per l’industria (-0,9%), positiva per i servizi. Nelle costruzioni, RTT prosegue la fase di moderato aumento (+0,9% a novembre), indicando espansione per il 4° trimestre.
RTT per le macro-aree e le dimensioni d’impresa RTT registra a novembre un calo in tutte le aree, dopo gli aumenti di ottobre; una forte flessione si ha nel Nord-Ovest (-5,4%;, dove più ampio era stato l’aumento del mese precedente. Il calo di RTT è significativo al Centro (-2,3%), moderato nel Nord-Est (-1,0%) e al Sud (-0,7%). La variazione acquisita nel 4° trimestre resta positiva in tutte le aree, più ampia al Nord-Ovest (+2,7%). Per le grandi imprese, RTT indica a novembre una forte flessione (-4,2%), dopo il balzo di ottobre. Moderati i cali per le piccole imprese (-1,6%) e per le medie (-1,8%); la variazione acquisita per il 4° trimestre è positiva per le prime, cresciute molto in ottobre, mentre è negativa per le seconde.
***
Il Real Time Turnover Index (RTT), nato dalla collaborazione tra Confindustria e Team System, permette di tracciare il valore dell’attività economica e produttiva in Italia. Basato sui dati della fatturazione elettronica delle imprese, l’RTT fornisce informazioni precise e dettagliate sull’economia italiana. L’indice è in grado di effettuare previsioni sulle tendenze future dell’economia, anticipando di almeno un mese i dati congiunturali su PIL, fatturato e produzione. Il Real Time Turnover Index (RTT) è il nuovo indicatore economico ideato, realizzato e presentato a fine gennaio 2024 da Confindustria in collaborazione con TeamSystem, la società che si occupa della gestione dei processi digitali in azienda (proprietaria di Fatture In Cloud e altri software).
L’RTT segna una svolta nell’economia italiana, in quanto traccia la dinamica del volume di attività economica in Italia e si basa sui dati di fatturazione elettronica delle imprese. Le sue capacità consentono anche di effettuare delle previsioni sulle tendenze future, anticipando i dati congiunturali di almeno un mese. e caratteristiche principali dell’indice RTT sono:
capacità di riflettere l’andamento delle vendite delle imprese italiane in tempo reale; capacità di fornire un quadro rappresentativo del panorama produttivo italiano, che comprende oltre 1 milione di società in capitale; capacità di fornire dati aggiornati e in tempo reale sull’andamento delle vendite e dell’attività economica delle imprese italiane. Rispetto ad altri indicatori già esistenti (per esempio quelli elaborati dall’ISTAT), l’RTT fornisce dati molto accurati, precisi e soprattutto rappresentativi dell’economia italiana.
Nato dalla collaborazione con il Centro Studi e i Giovani Imprenditori di Confindustria, il Real Time Turnover Index è un indice di grande importanza per l’economia italiana, come ha sottolineato in un comunicato ufficiale Daniele Lombardo, Direttore Marketing, Relazioni Istituzionali e Comunicazione di TeamSystem.
Come è nato l’Rtt
L’idea di Confindustria, in collaborazione con TeamSystem, è stata elaborata tramite un’analisi di aggregazione di dati sulle fatture elettroniche emesse e ricevute da oltre 200.000 imprese italiane di ogni ordine e grado (piccole, medie e grandi, tutte operanti sul territorio italiano in diversi settori economici) attraverso la piattaforma TeamSystem.
Tale analisi comprendeva tre tipologie di documenti:
fatture relative alla vendita di beni e servizi; fatture relative alla vendita di beni e servizi non dirette al SdI (Sistema di Interscambio); fatture differite. I dati sono stati successivamente rivisti, verificati e corretti alla luce dei giorni lavorativi, dell’inflazione e di altri fattori. (10/01/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti
|