Sponsor
|
DONNE - 8 MARZO - PRES. CNEL BRUNETTA "DA PARITA' DI GENERE DIPENDE BENESSERE SOCIETA'. GIORNATA DEVE ESSERE DI RICHIAMO AD UN IMPEGNO CONCRETO E FATTIVO"
(2025-03-08)
“L’8 marzo non è solo una giornata celebrativa e di rito, ma può e deve essere il richiamo a un impegno concreto e fattivo da parte di tutti. La parità di genere rappresenta la cartina di tornasole con cui possiamo misurare il livello di benessere di una società. È una dimensione poliedrica, che investe il mercato del lavoro e il sistema formativo, il mondo delle imprese e la cultura, le famiglie e la sfera di coppia.
Meritorio che si intervenga in modo risoluto sul dramma dei femminicidi. Un Paese che in un anno ha più di cento donne uccise da uomini non è un paese civile. Viene meno l’idea stessa di comunità. Viene meno il patto sociale che tiene unito un Paese.
La parità di genere è anche il termometro della qualità del mercato del lavoro. Il CNEL su questo ha una lunga tradizione di attenzione e di sensibilità, che abbiamo ripreso e rilanciato sin dall’avvio della XI Consiliatura. Abbiamo istituito un apposito Comitato con il compito di promuovere e monitorare le inizia- tive volte a garantire le pari opportunità e che sta ora lavorando a una proposta di legge sui congedi parentali.
Quello della conciliazione tra vita privata e lavoro è un aspetto essenziale per contrastare le disparità di genere. Gli ambiti su cui intervenire sono molti. Penso anche al tema dei caregiver, degli assistenti familiari, del lavoro domestico, di cui pure ci stiamo occupando sempre nell’ottica di predisporre un’iniziativa legislativa mirata.
Ma un ruolo fondamentale può essere svolto dalla contrattazione e quindi dai corpi intermedi. Le misure per la parità di genere nei contratti di secondo livello sono sempre più diffuse, ma continuano a trascurare l’empowerment delle donne, che è invece la vera chiave di volta. Servono sistemi di contrattazione collettiva rivolti a favorire le pari opportunità e al tempo stesso una maggiore partecipazione femminile al mercato del lavoro.
I corpi intermedi possono essere i veri attori per portare a compimento la più rilevante rivoluzione dell’ultimo secolo, la rivoluzione femminile. Buon 8 marzo a tutte le donne!”. Lo scrive in una nota il presidente del CNEL Renato Brunetta in occasione della Giornata internazionale della donna. Come gesto simbolico per celebrare la ricorrenza la facciata del CNEL viene illuminata di giallo. (08/03/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|