Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - STATI UNITI - PRESENTATO A NEW YORK IL RAPPORTO FONDAZIONE MIGRANTES
(2025-03-17)
Domenica 16 marzo 2025, presso la sala gremita di Prince 32 della parrocchia St. Patrick’s Old Cathedral, si è tenuta la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo (RIM), curato dalla Fondazione Migrantes.
L’evento è stato moderato dal professor Stefano Albertini, il quale ha aperto il dibattito sottolineando l’importanza di superare quello che ha definito il principale ostacolo: l’ignoranza. Sono intervenuti autorevoli rappresentanti istituzionali e della comunità italiana, tra cui Paolo Ricotti (Presidente Patronato Acli), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), l’On. CChristian Di Sanzo(Deputato del Parlamento Italiano), SSilvana Mangione(Vice Segretaria Generale CGIE), Delfina Licata (curatrice del RIM), Matteo Bracciali (Comitato RIM), @Don Luigi Portarulo, Stefano Marruso (Direttore ACLI USA), Emiliano Manfredonia (Presidente ACLI) e Monsignor Perego (Presidente Fondazione Migrantes).
Durante l’incontro è stato evidenziato il ruolo strategico del RIM come strumento essenziale per l’analisi dei flussi migratori italiani, sia in entrata che in uscita, nonché per la valutazione delle opportunità di lavoro e studio all’estero. Sono stati inoltre approfonditi temi di grande rilevanza, quali il riacquisto della cittadinanza italiana, le modalità di acquisizione della cittadinanza per i nuovi immigrati e l’importanza di rendere l’Italia un Paese più attrattivo per il rientro dei connazionali.
Nel suo intervento, il Console Generale Fabrizio Di Michele ha reso noto che il numero di italiani iscritti all’AIRE a New York ha raggiunto le 110.000 unità, rispetto alle circa 90.000 di quattro anni fa, confermando una crescita significativa della comunità italiana nella città.
Sia il Console Generale che l’on. Di Sanzo hanno evidenziato l’importanza della collaborazione con i Comites. A questo si è aggiunto l’intervento della dr. Mangione che ha spiegato cosa è il CGIE ed il suo ruolo per la cittadinanza. Delfina Licata, curatrice del RIM, ha sottolineato come il rapporto rappresenti non solo un’analisi statistica, ma anche un’importante narrazione della mobilità italiana contemporanea, con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini il diritto a un’esistenza dignitosa e soddisfacente. (17/03/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|