Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/SIRIA - INCONTRO MINISTRI TAJANI: "LA GESTIONE PACIFICA E INCLUSIVA DELLA "TRANSIZIONE" VERA DIMOSTRAZIONE IMPEGNO DAMASCO".AL-SHAIBANI "LEADESHIP LAVORA PER FORMARE GOVERNO INCLUSIVO..FONDATO SU STATO DI DIRITTO
(2025-03-18)
II° incontro del Vice premier e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani con il Ministro siriano Asaad al-Shaibani. Questa volta alla Farnesina, dopo l'incontro europeo di Bruxelles dedicato alla Siria.
Il Ministro Tajani ha ribadito nel punto stampa al termine dell'incontro "l'importanza" dell'apertura dell'attuale amministrazione siriana "per un futuro di pace e speranza per tutto il popolo siriano. La gestione pacifica, non violenta e inclusiva della "transizione" sarà veramente la dimostrazione dell'impe-gno di Damasco".
Inoltre, ha aggiunto, "Noi valutiamo positivamente la Conferenza di dialogo internazionale** e la recente dichiarazione Costituzionale**** esse rappresentano un segnale positivo in questa direzione." ha dichiarato il Ministro degli Esteri Italiano, che ha ricevuto rassicurazioni dal Ministro Asaad al-Shaibani sull'impegno per la tutela di tutti i cittadini in Siria che saranno trattati tutti allo stesso modo".
Tajani ha, però, "espresso preoccupazione per la presenza dell'ISIS", ed "ho avuto rassicurazioni dal Ministro Al -Shaibani che ha garantito l'impegno del suo Governo contro il terrorismo e l'impegno , con Giordania e Libano, contro Daesh." Convergente anche "l'impegno contro l'immigrazione clandestina".
Quanto alle comunità cristiane, il Ministro degli Esteri siriano ha assicurato che "tutte le comunità saranno parte della Siria di domani"
Riguardo alle sanzioni, l'esponente del Governo italiano ha ribadito che per l'Italia il temai e' importante" tant'è che l'Italia è stata fra i primi Paesi a sostenere la sospensione delle sanzioni anche su richiesta delle Organizzazioni non governative che operano in Siria, oltre alle istanze della nuova amministrazione siriana. "Noi siamo convinti - ha spiegato Tajani - che l'amministrazione debba essere messa in condizione di poter offrire i servizi di base ed un rilancio economico del Paese. Ed ho anche detto che l'Italia è pronta ad investire 50 milioni di Euro per una serie di progetti in Siria e, quindi, continueremo a lavorare in tal senso." Infine, il vice Premier "ha annunciato l'organizzazione - quando ci sarà il nuovo Governo - di un business forum per la crescita del Paese mediorientale. Quindi per noi è importante che la Siria punti all'unità ed alla stabilità"
Quindi, soffermandosi sugli ultimi avvenimenti, il ministro Tajani ha riferito che il Ministro degli Esteri siriano, Asaad al-Shaibani, ha dato vita ad una Commissione d'inchiesta che sarà 'molto severa' con quanti hanno commesso crimini negli scontri di qualche giorno fa" ed ha aggiunto che "saranno inflessibili nei confronti di quanti intendono minare l'unità siriana e promuovere il caos nel Paese". In riferimento, poi, agli scontri con gli Hezbollah ai confini con il Libano, il ministro Tajani ha riferito degli esteri siriano ha avanzato "evidentemente c'è una strategia iraniana per creare caos".
"Questa visita avviene per rafforzare i rapporti bilaterali tra l'Italia e la Siria ed aprire un capitolo nuovo in vari settori nell'interesse reciproco." così il Ministro degli Esteri siriano Asaad al-Shaibani, a capo della ampia delegazione giunta a Roma per incontrare il Vice Premier e Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, che ha aggiunto:
" Oggi abbiamo avuto un incontro costruttivo per rilanciare i rapporti politici, economici trai due Paesi e la cooperazione a livello internazionale e regionale. Abbiamo affermato la necessità di rispettare la sovranità dei Paesi" ha sottolineato l'esponente dell'attuale amministrazione in Siria, ribadendo, poi "Siamo contro ogni forma di estremismo e vogliamo lavorare insieme per ristabilire pace ed unità nella Regione. Abbiamo ribadito l'importanza della rimozione delle sanzioni contro la Siria per aiutare la rinascita del Paese e la sua ricostruzione, perchè incidono negativamente nella vita quotidiana dei cittadini. Ringraziamo l'Italia per l'aiuto umanitario e le sanzioni rimosse che aiuteranno il ritorno degli sfollati e dei rifugiati in Siria".
Poi ha sottolineato "La nuova amministrazione siriana ha fatto passi importanti verso l'unità nazionale per realizzare le aspirazioni del popolo siriano, la Conferenza di dialogo nazionale ha cominciato a riunire le forze nazionali, gettando le basi per un vero dialogo nazionale. Inoltre, la dichiarazione costituzionale è stata annunciata ed è un passo importante per costruire uno Stato moderno basato sullo stato di diritto che garantisce i diritti di tutti i cittadini come parte di questo sforzo. Quindi, ha fatto presente "La leadership siriana sta lavorando per formare un governo inclusivo che rappresenti le varie componenti della società siriana e presto formeremo il governo per affermare il nostro impegno nell'offrire soluzioni durevoli attraverso un dialogo Nazionale che consente la partecipa- zione di tutti i siriani per modellare la nuova Siria siamo convinti che questi sviluppi rappresentino una vera opportunità per rafforzare la stabilità in Siria e nella regione.
Vogliamo svolgere un ruolo positivo nello scenario internazionale e ringraziamo l'Italia per il contributo che dà per la ricostruzione e la rinascita del paese. Ci saranno rapporti costruttivi in futuro per il bene dell'Italia e della Siria." ha concluso l'esponente dell'Amministrazione siriana. (18/03/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|