Direttore responsabile Maria Ferrante − lunedì 31 marzo 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

SPECIALE EXPORT ITALIA:

IMPRESE ITALIANE NEL MONDO -EXPORT: PRIORITA' PER GOVERNO E TAJANI(ESTERI) PRESENTA PIANO D'AZIONE PER EXPORT IN PAESI EXTRA UE AD ALTO POTENZIALE. SINERGIE ICE, CDP, SIMEST,SACE. IN PISTA UNIONCAMERE.

(2025-03-21)

  La meravigliosa quinta di Villa Madama sulle pendici di Monte Mario ha fatto oggi da sfondo  alla presentazione del Piano d'azione per l'Export Italiano sui mercati extra Ue ad alto potenziale che nell'eccellenza dei prodotti italiani trova la ragion d'essere di un meritato successo internazionale. Un'Italia divenuta "potenza mondiale dell'export", che "vale ben il 40% del Prodotto Interno Lordo del nostro Paese.
La seconda economia al mondo e la prima in Europa per diversificazione merceologica di beni esportati. Il che vuol dire che siamo presenti in ogni settore" ha sottolineato il Vice Premier e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, che si propone di arrivare a 700 miliardi di export prima di fine legislatura.  " Ci siamo vicini, siamo a quota 623,5 miliardi" ha fatto presente, anche se nel 2024 abbiamo subito una lieve riduzione in valore (-0,4%) nell'area UE, ma abbiamo segnato un record con i Paesi extra Ue, con 305,4 miliardi di euro. il che vuol dire 1,2% in più,  ha aggiunto il Vice premier."  Ed è da tale evidenza che nasce la strategia di promozione integrata tra i vari attori del Sistema Italia indirizzata proprio ai paesi extra UE ad alto potenziale orientata verso i settori di punta del made in Italy, illustrata oggi a Roma ai rappresentanti del settore produttivo ed in collegamento on line con il mondo dell'imprenditoria italiana e non solo. 

Ciò premesso, il PIANO che si colloca in una più ampia strategia di politica europea ed internazionale "la diplomazia della crescita", ovvero un sostegno a 360 gradi all'export italiano,  priorità politica del Governo italiano.  Un Piano che  viene adottato dal Ministero degli Affari Esteri in sintonia con le agenzie del Sistema Italia - ITA (Agenzia ICE) CDP, Simest e SACE) e le organizzazioni rappresentative del mondo delle imprese. Con una prossima presenza delle Camere di Commercio attraverso Unioncamere ha annunciato nelle conclusioni all'evento lo stesso Ministro Tajani.

Per quel che riguarda la strategia con l'Europa, occorre:

-rafforzare il mercato europeo e la sua competiti-vità, con una forte sburocratizzazione e una politica industriale che riduca i costi di produzione e dell'energia;
- stimolare investimenti privati completando l’Unione dei capitali; lavorare a una strategia di rilancio dell’Unione anche stimolando un ruolo proattivo della BCE;
- aumentare le spese per la difesa, anche nell’ottica di rafforzare la cooperazione industriale con gli USA in questo settore, acquistando prodotti militari americani senza dogmatismi;
- incoraggiare la Commissione Europea a espandere la rete di accordi di libero scambio, che offrono preziose opportunità di diversificazione del nostro export.

Quali i Paesi ad alto potenziale di sviluppo cui fa riferimento il PIANO ?

In ordine di rapporti per export italiano sono stati identifica  aree geografiche  ad ampio potenziale di sviluppo:  ASEAN (Thailandia, Vietnam e Indonesia), BALCANI OCCIDENTALI (in particolare Serbia), AFRICA (tra gli altri Algeria), AMERICA LATINA, ASIA CENTRALE.

MERCATI EMERGENTI:

TURCHIA, CINA, EMIRATI ARABI UNITI, MESSICO, ARABIA SAUDITA, BRASILE, INDIA, SUDAFRICA, ALGERIA.

MERCATI MATURI:
Parimenti sono stati identificati mercati maturi extra-UE ad alto potenziale: STATI UNITI, SVIZZERA, REGNO UNITO, GIAPPONE E CANADA

L’EXPORT NEL 2024:
Nell’area extra-UE, i Paesi emergenti a più alto potenziale sono:
Turchia (17,6 mld €, + 23,9%),
Emirati Arabi Uniti (7,9 mld €, +19,4%),
Messico (6,6 mld €, +7,4%),
Arabia Saudita (6,2 mld €, +27,9%),
Brasile (5,8 mld €, +8,1%),
India (5,2 mld €, +1%),
Algeria (2,9 mld €, +2,7%),
Sudafrica (2,2 mld €, -0,6%),
Paesi ASEAN (10,7 mld €, +10,3%),
Vietnam (1,5 mld €, +25,8%),
Indonesia (1,2 mld €, -9,9%),
Filippine (0,9 mld €, +10,4%),
Balcani occidentali (6,5 mld €, +13,4%),
Serbia (2,7 mld €, +17,4%)
Asia Centrale (2,16 mld €, +11,3%).

Quali gli STRUMENTI DI PROMOZIONE DELL'EXPORT:

Il Piano di Azione prevede l’integrazione di diversi strumenti di promozione a disposizione del MAECI, dell’ICE, di Simest, SACE e CDP, alcuni di carattere innovativo, quali: lo sviluppo di missioni di diplomazia della crescita;
- nuove configurazioni dei Fondi 394/81 e 295/73 per il sostegno ai progetti infrastrutturali e la crescita delle PMI tramite equity;
- il piano per la generazione di contatti commerciali “OpportunItalia” gestito da ICE;
- lo sviluppo della push strategy di SACE.

Con esso intendiamo potenziare ulteriormente il nostro sostegno al Made in Italy nel mondo  ha concluso il vice Premier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani annunciando la distribuzione a breve delle Guide-Paese per la Diplomazia della Crescita  da parte delle Ambasciate Italiane all'estero. (21/03/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07