Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - EUROPA/CONSIGLIO AFFARI ESTERI - KALLAS (ALTO RAPPR.UE ): "GLI STATI MEMBRI UE VOGLIONO LA PACE ..LA RUSSIA PROCRASTINA...E' CHIARO CHE NON VUOLE LA PACE"
(2025-04-14)
Il Consiglio per gli affari esteri ha discusso dell'aggressione russa contro l'Ucraina, dopo un intervento VTC del ministro degli Affari esteri ucraino Andrii Sybiha, che ha aggiornato le sue controparti dell'UE sugli ultimi sviluppi sia politicamente che sul campo. Kaja Kallas, Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza e presidente del Consiglio per gli affari esteri ha dichiarato " È chiaro che tutti gli Stati membri dell'UE vogliono la pace. [...] Eppure stiamo vedendo che la Russia vuole la guerra perché abbiamo visto l'attacco più mortale proprio ieri, e gli attacchi aerei zoom durante il fine settimana. È chiaro che stanno procrastinando e non vogliono affatto la pace. Quindi l'unico modo per far negoziare seriamente la Russia è aumentare la pressione."
Il Consiglio ha discusso di un maggiore sostegno militare dell'UE. L'Alto Rappresentante ha sottolineato che l'UE è il più grande fornitore di aiuti militari all'Ucraina, ma anche il più grande sostenitore dell'industria della difesa ucraina, poiché i paesi europei hanno finora impegnato oltre 23 miliardi di euro per gli aiuti militari all'Ucraina quest'anno. Il Consiglio ha anche toccato l'addestramento dei soldati ucraini attraverso l'EUMAM Ucraina, che finora ha addestrato oltre 73.000 soldati. Il Consiglio ha discusso cos'altro si può fare quando si tratta della missione.
Per quanto l'ipotesi dell'Alto Rappresentante di consegnare 2 milioni di munizioni all'Ucraina, l'Alto Rappresentante ha annunciato che due terzi dell'obiettivo erano già stati raggiunti e che una grande maggioranza degli Stati membri ha convenuto che l'UE doveva fare di più. Infine, il Consiglio ha esaminato lo stato delle sanzioni contro la Russia e l'Alto Rappresentante ha annunciato che sono iniziati i lavori su un 17° pacchetto di sanzioni incentrato sulla flotta ombra e su altri elementi. (14/04/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|