Direttore responsabile Maria Ferrante − domenica 24 agosto 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ECONOMIA E FINANZA - VERTICE INTERGOVERNATIVO ITALIA/ALGERIA - SIGLATO MEMORANDUM AGENZIE INVITALIA/ AAPI SU PROMOZIONE INVESTIMENTI

(2025-07-23)

  In occasione del vertice Italia-Algeria, Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, ha sottoscritto un Memorandum d'intesa con la sua omologa algerina AAPI - l'Agenzia algerina per la promozione degli investimenti della Repubblica Democratica Popolare di Algeria.

Il Memorandum è stato siglato da Bernardo Mattarella, Amministratore delegato di Invitalia, e da Omar Rekkache, Direttore generale di AAPI nell'ambito del vertice intergovernativo che si è tenuto a Roma a Villa Doria Pamphili.

L'obiettivo è favorire la cooperazione tra le due Agenzie nei settori della promozione degli investimenti e del sostegno alle partnership.
Invitalia e AAPI collaboreranno per facilitare l'identificazione di progetti d'investimento, accompagnare e supportare gli operatori economici interessati a investire nel Paese partner e identificare nuovi progetti da realizzare in partenariato nei due Paesi.

È inoltre prevista la collaborazione nell'organizzazione congiunta di incontri, seminari, visite aziendali e missioni commerciali per promuovere opportunità d'investimento e di partnership in Algeria e in Italia.

Il memorandum d'intesa prevede anche l'eventuale scambio di informazioni rilevanti su nuove iniziative, con l'obiettivo di favorire la partecipazione delle proprie imprese ai rispettivi mercati.

--------------------------------------------

il 30 giugno 2025 Invitalia ha presentato il proprio bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 con un utile di 22,4 milioni di euro.

Nel 2024 ha sostenuto oltre 62.000 imprese; attivato 16,7 miliardi di euro di investimenti pubblici e privati. Ha, inoltre, supportato con 96,9 miliardi di euro la PA per programmi operativi comunitari e nazionali;  per 3,9 miliardi di euro di procedura di gara aggiudicate.

Nel proprio ruolo di partner delle Pubbliche Amministrazioni che gestiscono i programmi operativi comunitari e nazionali, Invitalia ha supportato l'attuazione dei principali programmi comunitari, rafforzando la capacità amministrativa della PA. Sono 53 complessiva-mente i programmi supportati per un valore complessivo di 96,9 miliardi di euro .

Come Centrale di Committenza e Stazione Appaltante la società ha accelerato l'attuazione di interventi strategici per la coesione territoriale e la crescita economica e ne ha migliorato l'efficacia. Sono 191 le procedure di gara indette nell'esercizio in esame e 230 quelle complessivamente aggiudicate, per un valore di circa 3,9 miliardi di euro .

La Società ha coadiuvato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy nella gestione dei tavoli di crisi e per l'acquisizione di partecipazioni di aziende, utilizzando gli strumenti partecipativi ( equity e debito).
Sono stati 12 gli interventi realizzati con il Fondo Salvaguardia Imprese e con il Fondo Cresci al Sud per un valore di 81,3 milioni di euro .

Rilevante il contributo di Invitalia nell'attuazione dei programmi di investimento pubblici del PNRR , punto di riferimento e centro di competenze in materia di Program Management per l'accelerazione dei progetti di investimento di particolare complessità.

L'Assemblea degli azionisti di Invitalia ha inoltre preso atto della nomina dei nuovi Consiglieri e del Presidente avvenuta con Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze ed ha proceduto ai conseguenti adempimenti.
L'Assemblea ha espresso vivo ringraziamento al Presidente Rocco Sabelli e al Consiglio di Amministrazione per l'opera prestata e il servizio reso nel percorso di crescita di Invitalia in questi anni.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Invitalia, che resterà in carica per tre esercizi finanziari e comunque fino all'Assemblea di approvazione del bilancio per l'esercizio 2027, risulta così composto:
Ø Presidente: Sergio Schisani
Ø Consigliere: Bernardo Mattarella, che assumerà la carica di Amministratore Delegato
Ø Consigliere: Claudia Colaiacomo
Ø Consigliere: Stefania Pastore
Ø Consigliere: Gianluca Vesentini  (23/07/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07