Direttore responsabile Maria Ferrante − giovedì 13 febbraio 2025
o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

Archivio trasmissioni / Italiani all'estero

ITALIANI - GIORNO RICORDO -PRES.REPUBBLICA MATTARELLA: LE FOIBE...IN 300.00O L'ESODO... STENTI PRECARIETA' MA SOPRATTUTTO INDIFFERENZA E DIFFIDENZA...OGGI INSIEME NELLA UE CONDIVIDENDO VALORI, IDENTITA', PRINCIPI, PROSPETTIVE"

VIDEO QUIRINALE

Si è svolta a Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno del Ricordo".

La cerimonia, condotta dalla dr.ssa Valeria Ferrante, è stata aperta dalla lettura, da parte dell'attrice Gaja Masciale, di due brani tratti dal libro “Le foibe spiegate ai ragazzi” di Greta Sclaunich.

Sono intervenuti il professor Davide Rossi, Vice Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, lo storico Egidio Ivetic, ordinario di Storia moderna all’Università degli Studi di Padova e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. A cui hanno fatto seguito i contributi della Sig.ra Egea Haffner e del Sig. Giulio Marongiu, esuli di Pola.

Erano presenti alla cerimonia il Presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, il Vice Presidente della Camera dei deputati, Giorgio Mulè, esponenti del Governo, del Parlamento, autorità civili e appartenenti  alle Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati.

La cerimonia si è conclusa con il discorso del Presidente della Repubblica
La celebrazione si è conclusa con l'intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha sottolineato come la Giornata del Ricordo sia "occasione solenne che invita a riflettere su pagine buie del nostro passato, per conservare e rinnovare la memoria delle sofferenze degli italiani d’Istria, di Fiume, della Dalmazia, in un periodo tragicamente tormentato della storia d’Europa.

In quella zona a Oriente, così peculiare, dove, a fasi alterne, si erano incontrate, convivendo, comunità italiane, slave, tedesche e di tante altre provenienze, la violenza prese il sopravvento, trasformandola in una terra di sofferenza. (vedi: https://www.italiannetwork.it/news.aspx?id=80526

In precedenza nella Sala degli Specchi, dopo l'indirizzo di saluto del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il Presidente Sergio Mattarella, coadiuvato dal Ministro e dal Presidente della FederEsuli, Renzo Codarin, ha  premiato le Scuole vincitrici del Concorso "10 febbraio - Itinerari storici in luoghi e spazi urbani delle città italiane alla ricerca della memoria delle terre della Frontiera Adriatica”. (10/02/2025-ITL/ITNET)

(Data di inserimento online 2025-02-10 00:02)

Archivio | Requisiti tecnici | Download WindowsMediaPlayer Preleva l'ultimo Windows Media Player

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07