Sponsor
 	
			
		 | 
		
		
			
				
				FISCO - EUROPA/ FRONTALIERI -TELELAVORO:  DAL CESE PARERE SU TASSAZIONE GLOBALE TELELAVORO FRONTALIERI NEI PAESI DI RESIDENZA DATORE DI LAVORO - ADOZIONE PARERE MARZO 2024
				
				
				(2024-02-23) 
				  La sezione Unione economica e monetaria e coesione economica e sociale (ECO) del CESE ha emesso un parere sulla tassazione globale dei telelavoratori transfrontalieri e sul suo impatto sull'UE. 
  La sezione sostiene l'adattamento delle norme fiscali alle realtà del lavoro a distanza per garantire regole riconosciute e concordate a livello internazionale che portino alla chiarezza fiscale per i lavoratori e le imprese, affrontando le sfide fiscali promuovendo al contempo i benefici del lavoro a distanza e la digitalizzazione. 
  ECO suggerisce di tassare i telelavoratori nel paese di residenza del loro datore di lavoro per motivi di semplicità, proponendo misure per prevenire la discriminazione e per introdurre un meccanismo one-stop e un meccanismo di condivisione delle entrate tra i paesi. 
   La discussione e l'adozione da parte del CESE di tale parere avverrà  durante la sessione plenaria del marzo 2024.
  Punti chiave del parere: 
   - propone che l'opzione preferita per la tassazione del reddito dei dipendenti sia nel paese di residenza del datore di lavoro. Questo approccio mira a semplificare la tassazione per i dipendenti e potenzialmente ad essere attraente per i datori di lavoro;
   - sottolinea che i telelavoratori non dovrebbero subire alcun trattamento fiscale discriminatorio rispetto ai lavoratori transfrontalieri che svolgono il loro lavoro nel paese del datore di lavoro. La presente raccomandazione mira a garantire l'equità della tassazione tra le diverse modalità di lavoro;
  - suggerisce l'attuazione di un meccanismo di condivisione delle entrate. Questo meccanismo richiederebbe probabilmente la cooperazione e gli accordi tra i paesi per distribuire in modo appropriato le entrate fiscali;
  - relatore è della proposta è  Krister ANDERSSON (datori di lavoro - GR I Svezia).(23/02/2024-ITL/ITNET) 
			 
			
		 | 
		
		
			
			
						 
				 Altri prodotti editoriali
				
			
			
				 Contatti
				 
			
			
				  
				 
			 
		 |