Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - AL VIA 27° CONGRESSO ACLI ALL'INSEGNA DE "IL CORAGGIO DELLA PACE" DOPO LA CELEBRAZIONE DEGLI 80 ANNI
(2024-11-29)
Dal 29 novembre al 1 dicembre, presso l’Hotel Ergife di Roma, si terrà il 27° Congresso Nazionale delle Acli, intitolato "Il Coraggio della Pace". Un importante momento di confronto per riflettere sul percorso svolto in questi anni, definire le priorità del prossimo mandato di Presidenza e rinnovare l’impegno dell’Associazione a favore del bene comune tra ambiente, politica, società e lavoro in un contesto nel quale la pace è al centro del futuro.
Durante i tre giorni di lavori, si alterneranno dibattiti, testimonianze e momenti di dialogo su temi cruciali come il lavoro, la giustizia sociale, la solidarietà e il ruolo delle Acli in un contesto che richiede partecipazione e coraggio. Il Congresso si aprirà ufficialmente venerdì 29 novembre alle ore 16:00 con l’avvio delle procedure statutarie e un momento di spiritualità e preghiera, seguito dai saluti delle autorità presenti.
All’evento interverranno ospiti provenienti dal mondo politico, ecclesiastico e sindacale, che contribuiranno ai dibattiti e arricchiranno con i loro interventi i lavori congressuali. Tra questi ci saranno anche: Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Raffaele Fitto, il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Maurizio Landini, segretario generale della CGIL. Emiliano Manfredonia, Presidente nazionale Acli, presenterà la relazione sul mandato, che offrirà una panoramica sul lavoro svolto negli ultimi anni e sulle prospettive future. “Il tema della pace, a cui abbiamo dedicato il nostro Congresso, sarà sempre più centrale per tutta l’associazione perché è centrale per la vita di ogni cittadino: è da qui che parte il nostro impegno per garantire a tutti i cittadini un’esistenza libera e dignitosa a partire dalla questione più grande del lavoro povero. Sarà un congresso partecipato – ha concluso Manfredonia - che parte dal basso con l’ambizione di coinvolgere il popolo delle Acli ma anche tutti gli amici del mondo associativo, ecclesiastico e politico che ci hanno accompagnato in questi primi 80 anni di cammino e ci continuano ad accompagnare con l’obiettivo comune di costruire una società più giusta e inclusiva”.
Sabato 30 novembre sarà dato particolare spazio ai Giovani delle Acli, con un Congresso parallelo dedicato a loro, in programma dalle 13:00 alle 16:00.
L’evento si concluderà domenica 1 dicembre con la Santa Messa alle ore 08:30, concelebrata dal Card. Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei Vescovi e da Don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di Libera. A seguire si svolgerà la presentazione delle candidature per il rinnovo degli organi associativi e l’approvazione della mozione congressuale. La proclamazione degli eletti e il termine dei lavori sono previsti per le ore 14:00. (29/11/2024-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|