Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 5 febbraio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - CANADA - AL VIA DAL 3 GENNAIO LA RASSEGNA DEDICATA A MARCELLO MASTROIANNI FIGURA DI SPICCO DEL CINEMA ITALIANO DALL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA A MONTREAL

(2025-01-02)

  Oltre venti i film presentati dall'Istituto italian di cultura di Montreal dedicati a Marcello Mastroianni, in occasione del centenario della nascita.
Film che ripercorrono lo straordinario viaggio di questo attore, figura di spicco del cinema italiano ed europeo da più di tre decenni. Una carriera che ha oscillato tra il cinema d'autore più esigente e il cinema popolare più inventivo, gioioso e iconico. La sua elegante disinvoltura lo ha reso una delle incarnazioni più riuscite dell'attore sul grande schermo.

Di seguito i titoli dei film in rassegna che si inaugura domani 3 gennaio.

Venerdì 3 gennaio, ore 18:00 - Biglietti
La dolce vita
di Federico Fellini
con Marcello Mastroianni, Anita Ekberg e Anouk Aimée
Italia-Francia / 1960 / 178min. / Sottotitoli italiano, francese

Sabato 4 gennaio, ore 17 - Biglietti
Giorni d'amore
di Giuseppe De Santis
con Marcello Mastroianni e Marina Vlady
Italia-Francia / 1954 / 103min. / Sottotitoli italiano, francese

Domenica 5 gennaio, ore 17:30 - Biglietti
8½ di Federico Fellini
con Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Anouk Aimée
Italia-Francia / 1963 / 138min. / Sottotitoli italiano, francese

Martedì 7 gennaio, ore 18:00 - Biglietti
Il bellissimo Antonio di Mauro Bolognini
con Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Pierre Brasseur
Italia-Francia / 1960 / 102min. / Sottotitoli italiano, francese

INOLTRE

Mercoledì 8 gennaio, ore 17.00
La figura di Marcello nel cinema italiano. Discussione con Julien Breault e Marina Vargau dell'UdeM
una conversazione sull'impareggiabile figura culturale del cinema italiano ed europeo del suo tempo, rivalutando la mitologia maschile del cinema incarnata da Marcello Mastroianni

Programmazione :https://www.cinematheque.qc.ca/fr/cycles/marcello-mastroianni/

Piu' in generale la programmazione cinematografica promossa dall'Istituto investe tutto il mese di gennaio con film dedicati a Marco Bellocchio, uno dei cineasti piu' attivi del cinema italiani, pur avendo iniziato la sua prolifica carriera negli anni '60.
Oggi Marco Bellocchio, ha più di 80 anni ed  offre ancora pellicole che raccolgono significativo successo.
Film di straordinario vigore, supportati da una messa in scena energica. In occasione di questa nuova retrospettiva,  la prima in Quebec di Exterior Night (2022), opera di cinque ore e secondo film del cineasta dedicato al caso Aldo Moro che sconvolse la vita politica italiana negli anni '70.(02/01/2024-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07