Sponsor
|
IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - PIAGGIO AEROSPACE - MIN.URSO (MIMIT): CESSIONE AL GRUPPO TURKO RAPPRESENTA SOLUZIONE DI GRANDE PROFILO CHE CONSENTE SOLUZIONE DI RILANCIO AZIENDA STRATEGICA"
(2025-01-09)
Intervenendo all'odierno question time al Senato il Min. Adolfo Urso ha risposto alle preoccupazioni espresse dal Sen. Russo sulla cessione di Piaggio Aerospace ad un gruppo industriale turco.
La Piaggio Aerospace - ha ricordati il Sen. Raoul Russo (FdI) è un gruppo industriale strategico per la difesa e per il sistema economico italiano, attivo non solo nel mercato dell'aviazione commerciale, della difesa e della sicurezza, ma anche per la costruzione di parti, assemblaggio finale e manutenzione dei motori aeronautici ad alta tecnologia". Purtroppo "Nel 2014 il gruppo è stato interamente acquisito dal fondo sovrano del Governo di Abu Dhabi, senza opposizione da parte dell'allora Governo, come hanno riportato diverse testate giornalistiche dell'epoca che denunciarono il passaggio del gruppo in mani straniere. L'operazione, rivelatasi fallimentare, costrinse nel dicembre 2018, dopo appena quattro anni, proprio su input del fondo sovrano del Governo di Abu Dhabi, a far sì che il Governo pro tempore attivasse la procedura di amministrazione straordinaria, prima per la Piaggio Aero Industries SpA e l'anno successivo anche per la controllata Piaggio Aviation, mentre il programma di cessione dei complessi aziendali, presentato dal commissario straordinario e autorizzato dall'allora Ministero dello sviluppo economico, non è mai stato realizzato.
Dal 2023 il Governo ha posto in essere tutte le azioni possibili per garantire la continuità produttiva, salvaguardando anche i posti di lavoro dei dipendenti. È notizia di qualche giorno fa che è stata autorizzata la vendita dell'azienda Piaggio Aerospace al gruppo turco Baykar, che è operativo nella produzione di aerei a pilotaggio remoto.
Quali sono i progetti industriali del gruppo e se si possano configurare anche ulteriori alleanze strategiche con altre aziende italiane del settore ?
"La cessione di Piaggio Aerospace al gruppo turco Baykar rappresenta una soluzione di grande profilo industriale che consente il rilancio di un'azienda strategica del Paese con un ulteriore progetto di sviluppo in un settore in grande espansione, e nel contempo ci consente di delineare una più ampia partnership tecnologica e industriale tra Italia e Turchia che avrà significativi sviluppi anche in altri progetti di grande interesse per il nostro Paese. Si tratta di un'altra soluzione positiva ad un grave lascito del passato. La crisi di Piaggio iniziò infatti già dieci anni fa, quando l'azienda fu ceduta al fondo degli Emirati senza aver configurato un piano industriale sostenibile. Quel progetto velleitario naufragò presto, con il rischio di pregiudicare una delle aziende più strategiche per la nostra difesa e per la nostra industria aeronautica, con negative conseguenze anche sui rapporti tra i due Paesi che questo Governo ha pienamente recuperato.
Il fallimento di quel progetto portò nel 2018 all'amministrazione straordinaria che ha gestito in questi sei anni l'azienda senza però riuscire a individuare una soluzione. Per questo, appena giunti al Governo, abbiamo subito integrato la gestione commissariale e indicato con chiarezza la strada da percorrere per delineare un futuro industriale. Lo avevo assicurato ai sindacati, alle autorità locali e agli stessi dipendenti dell'azienda, preoccupati giustamente per il loro futuro; e ci siamo riusciti. Al termine di questo processo, Baykar è emersa come il partner più idoneo: un'azienda di grandi prospettive tecnologiche industriali che si è impegnata a preservare i complessi aziendali e il know how, garantendo l'occupazione senza ricorrere a strumenti come la cassa integrazione straordinaria, e dimostrando che si può tutelare un settore cruciale senza gravare sulle finanze pubbliche.
Il piano industriale prevede il rafforzamento delle attività produttive, la valorizzazione del Piaggio P180, la manutenzione dei motori, la produzione di componenti e il supporto tecnico e logistico, con significativi investimenti. Esso prevede inoltre lo sviluppo dei droni, che consentiranno di ampliare la capacità produttiva e di promuovere nuova occupazione in Italia. Questa soluzione rappresenta non solo un successo che rende onore alla storia di Piaggio Aerospace, ma un rafforzamento delle relazioni industriali tra Italia e Turchia, particolarmente importanti sul piano strategico. In questo contesto, stiamo infatti valutando lo sviluppo di ulteriori alleanze con aziende strategiche del settore come Leonardo, per rafforzare ulteriormente il nostro comparto aerospaziale, quindi la nostra leadership in Europa. Come in altri casi, anche con Piaggio Aerospace abbiamo dimostrato di saper trasformare crisi che si trascinavano da anni in grandi opportunità di politica industriale per il Paese. (09/01/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti
|