Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 5 febbraio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - BELGIO - CENTENARIO DELL'ART DECO' A BRUXELLES

(2025-01-10)

Dopo aver celebrato il centenario dell'Art Nouveau nel 2023, Bruxelles prova ora per il centenario del movimento architettonico e stilistico Art Déco a replicare il successo di pubblico e di critica dell'edizione presente che ha contato oltre 2 milioni di visitatori, replicando l'attenzione di uno stile che fiorì in Europa e negli Stati Uniti durante gli anni '20 e '30.

La sua nascita è attribuita alla rivoluzionaria Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e delle Industrie Moderne, tenutasi a Parigi nel 1925, che aveva voltato le spalle alla guerra e alle difficoltà economiche, guardando con ottimismo al futuro." I suoi rigidi criteri di progettazione per i padiglioni (niente poteva essere basato su stili storici) portarono a una gamma di creatività architettonica contemporanea, tra cui il costruttivismo russo e l'espressionismo olandese. Il risultato furono creazioni moderne con una immediata sensibilità del design in tutto il mondo, partite, pero', dagli input d'inizio  inizio secolo, pur seguendo principi di ingegneria razionale e scientifica, senza dimenticare del tutto i tocchi artistici, che trovarono ottimi seguaci a Bruxelles soprattutto nell'arredamento e nelle arti decorative, gioielli e oggetti in vetro, nonché nella decorazione delle facciate dell'epoca.

Tra gli straordinari edifici Art Déco di Bruxelles ci sono i suoi centri artistici di punta: il Bozar (costruito tra il 1922 e il 1929) e Flagey (costruito tra il 1935 e il 1938), così come Villa Empain, Palais Stoclet, Kaaitheater e la casa e i giardini Van Buuren. L'imponente basilica di Koekelberg a nord della città è un altro emblematico edificio d'epoca, insieme a numerose strutture pubbliche. (10/01/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07