Direttore responsabile Maria Ferrante − venerdì 21 febbraio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - GIORNO DEL RICORDO - ALLA CAMERA UNA MOSTRA DELL'ARTISTA PAOLO TERDICH "ESODO. PER NON DIMENTICARE. IN RICORDO DELLE FOIBE E DELL'ESODO GIULIANO-DALMATA" - INAUGURAZIONE IN DIRETTA ON LINE

(2025-02-10)

  Al complesso di Vicolo Valdina, nella sala del Cenacolo, martedì 11 febbraio, alle 16, apre la mostra dell'artista Paolo Terdich, dal titolo: "Esodo. Per non dimenticare. In ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata". L'iniziativa si inserisce nel contesto delle celebrazioni del Giorno del Ricordo.

All'inaugurazione dell'esposizione partecipa, intervenendo in apertura, il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana. Sono presenti l'artista, che porta anche la sua testimonianza di figlio di un esule da Fiume, e Alberto Moioli, critico e storico dell'arte, Direttore dell’Enciclopedia d'Arte Italiana, catalogo generale artisti dal Novecento ad oggi. Curatore è Andrea Salvati, Presidente dell'Archivio Paolo Salvati. Partecipano anche alcuni amministratori locali.

Il progetto artistico di Terdich è il culmine di un percorso di ricerca e di lavoro iniziato a marzo 2023. I suoi quadri raffigurano persone e situazioni particolarmente rappresentative del dramma delle foibe e dell'esodo, in uno stile di realismo surreale, a tratti metafisico.

L'artista si è ispirato a immagini familiari, di repertorio, a documentari e film sulle vicende del confine orientale. La mostra resta aperta al pubblico dal 12 al 21 febbraio, con orario 11 - 19.30, dal lunedì al venerdì, ultimo ingresso alle 19.  L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv ORE 16,00 (10/02/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07