Sponsor
|
AMBIENTE - ITALIA/SVIZZERA - PROGETTO DI VALORIZZAZIONE NATURALISTICA E TURISTICA TRANSFRONTALIERA
(2025-02-21)
L’Ente di gestione delle Aree Protette dell’Ossola ha ottenuto il finanziamento per due nuovi progetti dal Pro- gramma di Cooperazione Interreg Italia Svizzera 2021-2027. Iniziative che verranno sviluppate nei prossimi tre anni e mirano a valorizzare il patrimonio naturale e culturale dell’area. (https://www.areeprotetteossola.it/)
Il primo progetto, Geonet - Cross Border Geoheritage Network, si concentra sulla valorizzazione del patrimonio mineralogico e geologico tran- sfrontaliero. Il partenariato italo-svizzero include Gal Terre del Sesia, Regione Piemonte, Unione Montana Valle Sesia, Parco Nazionale Valgrande, Ente di gestione delle Aree Protette dell’Ossola, Landschaftspark Binntal, Tourismus verein Landschaftspark Binntal e Simplon Trekking.
Il secondo progetto, Blitzart, ha tre obiettivi principali: sensibilizzare sulla protezione del patrimonio naturale, promuovere il riuso del patrimonio architettonico tradizionale e incentivare un turismo consapevole e sostenibile. L’arte sarà il mezzo principale per trasmettere questi messaggi attraverso varie iniziative. I fondi saranno gestiti da partner italiani come l’Associazione Musei dell’Ossola, la Fondazione Canova, l’Ente di gestione delle Aree Protette dell’Ossola e l’Università del Piemonte Orientale,con i partner svizzeri Comune di Naters e World Nature Forum. (21/02/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|