Direttore responsabile Maria Ferrante − lunedì 31 marzo 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ECONOMIA ITALIANA - SPAZIO - AUDIZIONE PROF. MARCHISIO (DIRITTO SPAZIO) "TRATTATI, LEGGI...USA, GIAPPONE, EAU E LUSSEMBURGO AUTORIZZANO PRIVATI A ESPLORAZIONE E SFRUTTAMENTO RISORSE" ON.BILLI (LEGA):"NECESSITA' NORME CHIARE"

(2025-02-27)

“‘Il problema dei detriti spaziali è significativo, ma va regolato attraverso procedure tecniche e standard di sicurezza’, ha dichiarato il Prof. Sergio Marchisio, docente della Sapienza e Presidente del Centro Europeo Diritto dello Spazio (ECSL) presso l’ESA, rispondendo alle mie domande durante l’audizione nell’ambito dell’esame in sede consultiva, in Commissione, del disegno di legge ‘Disposizioni in materia di economia dello spazio’." Lo riferisce l'on.Simone Billi, eletto dalla Circoscrizione Estero-Europa e Presidente del Comitato per gli Italiani all'Estero della Commissione Esteri della Camera dei Deputati.

Sul tema dei lanciatori, ha precisato il prof. Marchisio ha precisato: ‘I Vega erano sotto la responsabilità dell’ESA; se si ponessero sul mercato come nazionali, allora l’Italia sarebbe coinvolta’.

Riguardo al ruolo europeo, ha sottolineato: ‘Il Trattato di Lisbona consente programmi europei, ma non assegna la materia spaziale interamente all’UE’.
Sul suolo lunare, ha spiegato: ‘Il Trattato sullo Spazio del 1967, con 115 contraenti, proibisce reclami e appropriazioni di sovranità; il Trattato sulla Luna del 1979 stabilisce la Luna come patrimonio comune dell’umanità, implicando un’autorità internazionale per la gestione delle risorse, ma è stato ratificato solo da 17 Stati minori’. Ha poi aggiunto: ‘Paesi come USA, Giappone, EAU e Lussemburgo hanno già leggi che autorizzano i privati all’esplorazione e allo sfruttamento delle risorse nello spazio’.

Queste risposte evidenziano la necessità di norme chiare per affrontare le sfide e sfruttare le potenzialità dell’economia spaziale a livello nazionale e internazionale.” – lo comunica l’On. Simone Billi, capogruppo della Lega Salvini Premier in Commissione Esteri.(27/02/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07