Direttore responsabile Maria Ferrante − lunedì 31 marzo 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

LAVORO, POLITICHE SOCIALI - EUROPA/PATTO SOCIALE - LYNCH (SEGR.GEN.CONF.EUROPEA SINDACATI): DIALOGO SOCIALE.QUESTA E' LA VIA EUROPEA E QUESTA E' LA NOSTRA FORZA"

(2025-03-05)

  Insieme alle organizzazioni dei datori di lavoro e alla Commissione europea, la CES ha firmato oggi  un patto per rafforzare il ruolo delle parti sociali nella definizione del mercato del lavoro, dell'occupazione e delle politiche sociali.

Nell'ambito del Patto, la Commissione si impegna a sostenere il dialogo sociale a tutti i livelli, politico, finanziario e amministrativo, in modo duraturo e promuovendo lo sviluppo delle capacità delle parti sociali nazionali.

L'accordo impegna a lavorare insieme per costruire il dialogo sociale europeo su solide basi:

- Garantire sostegno politico, finanziario e amministrativo ai partner sociali, anche attraverso iniziative di rafforzamento delle capacità

- Rafforzare il percorso per attuare gli accordi tra le parti sociali attraverso il diritto dell’UE

- Garantire che le parti sociali siano consultate in modo significativo sul programma di lavoro della Commissione

- Istituzione di un inviato per il dialogo sociale

Esther Lynch, Segretaria generale della CES, ha affermato:

“In nessun luogo al mondo esiste una cultura più forte, norme, pratiche e regole più forti sul dialogo sociale. Questa è la via europea e questa è la nostra forza.

"Abbiamo un vecchio detto nella nostra parte del mondo: 'prevenire è meglio che curare'. Quando sindacati e datori di lavoro identificano i problemi e implementano soluzioni attraverso il dialogo, prima che si permetta ai problemi di accumularsi e traboccare, questo è esattamente ciò che stiamo facendo.

“Stiamo tutti avvertendo i venti turbolenti di un mondo che cambia, ma scegliamo di impegnarci in ciò che sappiamo ci ha dato i suoi frutti: la nostra tradizione europea di dialogo sociale, di compromesso e di costruzione del consenso sociale.

“Non esiste un sistema più efficiente e compatibile con i nostri valori democratici.”

Claes-Mikael Ståhl, vicesegretario generale della CES, ha affermato:

"Questo è il risultato di difficili negoziati, in cui tutti intorno al tavolo hanno portato un atteggiamento costruttivo.

"Andando avanti, affrontando le nostre sfide collettive, portiamo avanti questo atteggiamento costruttivo. Abbiamo una solida base su cui costruire. Saremo parte della soluzione".(05/03/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07