Sponsor
|
ECONOMIA ITALIANA -EUROPA/DAZI -PRES.COMM.VON DER LEYEN: 25% DAZI USA VALORE 28 MILIARDI USD. CONTROMISURE UE 26 MILIARDI EURO. APERTI A NEGOZIATI...ESPLORARE SOLUZIONI CON USA"
(2025-03-12)
"Le relazioni commerciali tra l'Unione europea e gli Stati Uniti sono le maggiori al mondo. Hanno portato prosperità e sicurezza a milioni di persone. E il commercio ha creato milioni di buoni posti di lavoro su entrambe le sponde dell'Atlantico. Da questa mattina, però, gli Stati Uniti stanno applicando una tariffa del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio. Ci rammarichiamo profondamente di questa misura. Le tariffe sono tasse. Sono dannose per le aziende e peggio per i consumatori. Stanno interrompendo le catene di approvvigionamento. Portano incertezza per l'economia. I posti di lavoro sono in gioco. I prezzi saliranno. Nessuno ne ha bisogno, da entrambe le parti, né nell'Unione europea né negli Stati Uniti." lo ha dichiarato la Presidente della Commissione Europea Von der Leyen .
"L'Unione europea deve agire per proteggere i consumatori e le aziende. Le contromisure che adottiamo oggi sono forti ma proporzionate. Poiché gli Stati Uniti stanno applicando tariffe per un valore di 28 miliardi di USD, stiamo rispondendo con contromisure per un valore di 26 miliardi di EUR. Ciò corrisponde alla portata economica delle tariffe degli Stati Uniti.
Le nostre contromisure saranno introdotte in due fasi, a partire dal 1° aprile e pienamente operative a partire dal 13 aprile. Nel frattempo, rimarremo sempre aperti ai negoziati."" ha spiegato la Pres. della Commissione UE, sottolineando: "Crediamo fermamente che in un mondo pieno di incertezze geoeconomiche e politiche, non sia nel nostro interesse comune gravare le nostre economie con tali tariffe. Siamo pronti a impegnarci in un dialogo significativo. Ho incaricato il Commissario per il commercio Maroš Šef?ovi? di riprendere i colloqui per esplorare soluzioni migliori con gli Stati Uniti."
A sua volta il il Commissario per il commercio Maroš Šef?ovi? dopo aver espresso sentimenti di rammarico per gli eventi in corso, ha fatto presente come " Le tariffe odierne degli Stati Uniti portano nella direzione sbagliata e le ragioni sono molteplici." Di fatto, ha spiegato
"il partenariato commerciale UE-USA è ben bilanciato e altamente redditizio per entrambe le parti. In particolare, per quanto riguarda acciaio e alluminio, condividiamo alcune delle sfide, ad esempio, sovraccapacità globali causate da pratiche non di mercato, e l'Unione Europea è parte della soluzione, non del problema.
Il mese scorso, durante la mia visita a Washington per sollevare questi punti, era effettivamente chiaro che l'Unione Europea non è il problema, rendendo le misure odierne ancora più ingiustificate. Ho soste-nuto di evitare l'onere inutile di misure e contromisure. Ma per applaudire servono entrambe le mani." ha sottolineato il Commissario UE, L'amministrazione statunitense ha scelto di perseguire una strada dannosa di tariffe ingiustificate, lasciandoci senza altra scelta che rispondere ed è ciò che stiamo facendo" ha dichiarato il Commissario Maroš Šef?ovi?, illustrando le misure assunte: "In primo luogo, da aprile ripristineremo automaticamente le misure di riequilibrio attualmente sospese del 2018 e del 2020, relativamente ai 4,5 miliardi di euro di merci statunitensi esportate verso di noi.
In secondo luogo, la Commissione sta adottando misure decisive per un pacchetto di contromisure aggiuntive che si applicheranno a 18 miliardi di euro di esportazioni statunitensi verso l'UE."
Ed ha aggiunto "Nelle prossime due settimane, ci consulteremo con le principali parti interessate per aiutarci a dare forma a questo nuovo pacchetto: L'obiettivo è controbilanciare l'aumento del valore commerciale influenzato dai dazi statunitensi, riducendo al minimo l'impatto sulle aziende e sui consumatori europei. Ma - ha dichiarato Maroš Šef?ovi? - l'interru-zione causata dai dazi è evitabile se l'amministrazione statunitense accetta la nostra mano tesa e lavora con noi per raggiungere un accordo." (12/03/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|