Direttore responsabile Maria Ferrante − lunedì 31 marzo 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

LAVORO - "FARE TURISMO"- APPUNTAMENTO NAZIONALE A ROMA (19-21 MARZO) SULLA FORMAZIONE E LAVORO NEL TURISMO - 2000 COLLOQUI-SELEZIONE PRESSO 40 AZIENDE

(2025-03-14)

FareTurismo, l'unico appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro, alle politiche turistiche, ideato e organizzato dalla Leader srl e giunto alla 24ª edizione - 12 a Roma, 1 a Milano con il patrocinio di Expo, 11 a Salerno - avrà luogo presso l'Università Europea di Roma da mercoledì 19 a venerdì 21 marzo 2025.

Il 2024 è stato un anno da record per il turismo in Italia , con numeri che segnano una crescita ben oltre la media europea . Le città d'arte come Roma, Firenze e Venezia continuano a richiamare milioni di visitatori, ma anche i piccoli borghi italiani registrano un vero e proprio boom di visite. Secondo i dati Istat , il turismo nel Bel Paese ha registrato una crescita del 2,5% rispetto al 2023 , raggiungendo un totale di 458,4 milioni di presenze . Questo incremento è nettamente superiore alla media dell'Unione Europea , che si è attestata a +1,9% . Con questo risultato, l'Italia ha superato la Francia, che ha totalizzato 450,1 milioni di presenze , registrando un calo dello 0,8% .

Il turismo impatta non poco sull'economia italiana : il settore contribuisce al 10,8% del PIL nazionale e genera circa il 13% dell'occupazione ; le previsioni per il prossimo decennio indicano una possibile crescita fino al 12,6% del PIL , consolidando ulteriormente l'importanza strategica del turismo per il nostro Paese.

«Con l'incremento della domanda internazionale nel 2024 il turismo è tornato a dominare la scena in Italia - afferma il Fondatore e Direttore di FareTurismo Ugo Picarelli - ma continua a esistere “una emergenza personale” , in quanto non si trovano addetti, anche a fronte di proposte del tutto regolari, soprattutto per le mansioni di media specializzazione: personale di sala e cucina, receptionist, banconisti, bagnini. A questo quadro si aggiunge il fattore “stagionalità”, vivendo il turismo di mesi in cui è necessario implementare la forza lavoro e altri in cui cala, quindi lavorando a ritmi incalzanti e per brevi periodi.

Dal 2024 il Ministero dell'Istruzione, che aveva dato vita in fase sperimentale alla nuova filiera formativa tecnologico-professionale, ha istituzionalizzato per il prossimo anno scolastico, il modello 4+2 , vale a dire quattro anni di scuola secondaria seguiti da due anni negli ITS Academy, mentre il Ministero del Turismo si è dotato di una Direzione Generale alla Formazione e alle Professioni Turistiche, che lascia ben sperare per un costante impegno sulla formazione e sul lavoro nel turismo, ma soprattutto si auspica per un coordinamento interministeriale con i Ministri dell'Istruzione, dell'Università, del Lavoro, della Cultura».

FareTurismo prevede:
-  colloqui di selezione con le aziende;
-  presentazione dell'offerta formativa e delle figure professionali ;
-  salone espositivo con istituzioni, enti locali, organizzazioni di categoria, associazioni professionali, università, ITS e agenzie per il lavoro;
-  conferenze e seminari di aggiornamento a cura di organizzazioni di categoria e associazioni professionali;
-  incontri con Dirigenti Scolastici degli Alberghieri e dei Tecnici per il Turismo, Presidenti dei Corsi di Laurea e Direttori dei Master in Turismo, Presidenti degli ITS Academy;
-  colloqui di orientamento universitario (a cura degli psicologi di UEROrienta ) e al lavoro .

2.000 colloqui di selezione, prenotabili dal sito fareturismo.it , per profili ricercati con opportunità di assunzione o stage da parte di 40 aziende (catene alberghiere, hotel, terme, agenzie per il lavoro, enti e società di consulenza e di servizi):

-  FV Hotels effettuerà colloqui presso lo stand da mercoledì 19 a venerdì 21 marzo dalle ore 10 alle 18 ;

-  39 aziende effettueranno colloqui giovedì 20 dalle ore 14 alle 18 e venerdì 21 marzo dalle ore 10 alle 14 e dalle 15 alle 18: Adecco, Gruppo AG, Albergo Nord Nuova Roma, Puglia Hotels, Blastness, Bluserena, Bulgari Hotel Roma, BV Hotels & Resorts, BZAR hotel, Cardo Hotel Autograph Collection, EBTL Ente Bilaterale Turismo del Lazio , Gi Horeca, Global Service Management, Grimaldi Lines, Hilton, Hilton Rome Eur La Lama/Hilton Rome Airport/Hilton Garden Inn Rome Airport, Hotel Eden Roma, LDC Rome Hotels, Lindbergh Hotels, Manpower, Melià Hotels International, Minor Hotels, Omnia Hotels, Palazzo Ripetta, Palazzo Velabro, Planetaria Hotels, Randstad, Rocco Forte Hotels, Sheraton Parco De' Medici Rome Hotel, Six Senses Rome, Starhotels, Swadeshi, Terme di Saturnia, TH Resorts, The Hospitality Experience, The Rome Edition Hotel, Veridia Resort, VOIhotels, W Rome.

Le figure ricercate:
Accoglienza/Reception : Capo ricevimento, Receptionist, Guest relationship, Concierge, Portiere di notte, Ambasciatore di Comunità;
Bar : Barista, Barista, Barman/Barlady, Cameriere Bar, Commis di bar;
Camere : Responsabile delle pulizie, Camerere ai piani;
Cucina : Executive chef, Aiuto cuoco, Capo partita, Commis di cucina, Pasticciere, Lavapiatti, Macellaio, Pizzaiolo, Garzone di cucina;
Aree impiegate : Food&Beverage, Intrattenimento (Ballerino/a coreografo/a, DJ tecnico audio luci), Hotel Contract, MICE, Revenue Management, Sales&Marketing;
Sala Ristorante/Colazioni : F&B Manager/Supervisor, Restaurant Manager, Maitre, Sommelier, Cameriere di Sala, Chef de Rang, Runner, Demi Chef de Rang, Commis di Sala, Commis de Rang;
Servizi operativi : Caddy Driver, Facchino, Manutentore, Carpentiere, Giardiniere, Marinaio, Hostess/Steward di spiaggia, Ufficiale di macchina, Ufficiale di navigazione, Magazziniere, Mozzo, Idraulico di bordo (Ottonaio), Elettricista di bordo, Bagnino con brevetto, Assistente bagnanti, Addetto alle pulizie, Navettista/Tuttofare d'albergo;
SPA : Responsabile SPA, Addetto alla reception SPA, Terapista SPA, Massaggiatore, Estetista;
Viaggi : Contabile di agenzia viaggi, Addetto/a tour operator di prenotazione, Travel designer, Tour Leader;
Stage/Stage/Tirocinio: Booking, Commis di Cucina, Commis di Sala/Bar, Coordinatore Eventi, Front Office, Agente Relazioni con gli Ospiti, Hostess Ristorante, Gestione Hotel, Manutenzione, Amministrazione del Personale, Revenue Management, Vendite, Ufficio Economato.

Possibilità di lavoro in tutta Italia: Ancona, Bergamo, Bologna, Catania, Como, Cosenza, Firenze, Genova, La Spezia, Lecco, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Pesaro, Pisa, Ravenna, Roma, Savona, Siena, Torino, Trento, Trieste, Venezia, Verona. E ancora: Amalfi (Salerno), Assisi (Perugia), Caltagirone (Catania), Cavaion Veronese (Lago di Garda), Corigliano (Cosenza), Costa Smeralda (Sardegna), Domus de Maria (Provincia del Sud Sardegna), Manciano (Grosseto), Ponte di Legno (Brescia), Porto Rotondo (Sassari), San Vigilio di Marebbe (Alto Adige), Sorrento (Napoli), Sistiana (Trieste), Taormina (Messina), Torre Pedrera (Rimini), Tropea (Vibo Valentia) e altre località in Abruzzo, Calabria, Puglia, Sardegna, Sicilia ea bordo delle navi da crociera.

Carraro LAB presenta a FareTurismo 2025 i laboratori tecnologici per la formazione alle professioni del futuro nella filiera turistica. L'Intelligenza Artificiale, la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata modificheranno le attuali attività professionali e ne abiliteranno di nuove sia nell'ambito dell'Hotel Management che nella gestione delle destinazioni. Grazie a decine di case histories realizzate negli Istituti Turistici e Alberghieri e negli ITS Academy di tutta Italia, Carraro LAB ha creato una gamma di laboratori digitali che sviluppano competenze innovative, dal turismo enogastronomico a quello accessibile, dalla sicurezza alla sostenibilità delle strutture ricettive e molto altro ancora. In particolare, viene presentato a FareTurismo una visione innovativa della formazione integrata nelle filiere tecnologiche e professionali, volta a sviluppare dei campus didattici trasversali tra l'istruzione secondaria e terziaria, le aziende e le istituzioni, promuovere attività di orientamento e networking, sviluppare formazione e didattica innovativa nella "microlingua" specializzata del turismo, esperienza sul campo le tecnologie del futuro. (14/03/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07