Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - GIAPPONE - ALL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI TOKYO LE IMMAGINI DEL SUD ITALIA "CARPITE ALL'EMPRESENTE" DALLA MACCHINA FOTOGRAFICA DI FOSCO MARAINI
(2025-03-27)
L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta nei suoi spazi espositivi la mostra fotografica “L’immagine dell'empresente. Il Sud Italia nella fotografia di Fosco Maraini. 1946-1956”, a cura di Francesco Paolo Campione, con il coordinamento scientifico di Moira Luraschi e l’allestimento di Marta Santi.
La produzione fotografica di Fosco Maraini, noto antropologo, orientalista, e tra i massimi esperti italiani di cultura giapponese, torna protagonista all’Istituto a distanza di dieci anni da “L’incanto delle donne del mare”, un reportage dedicato alle pescatrici di perle nelle isole di Hekura e Mikuriya, al largo della Penisola di Noto.
Questa mostra rivela, invece, al pubblico giapponese il Maraini ritrattista dell’Italia, in particolare del Sud Italia nell’immediato dopoguerra. Le fotografie, per usare un neologismo inventato da Maraini stesso, sono immagini “carpite all’empresente”, immagini colte in quell’attimo irripetibile in cui all’occhio è dato percepire le movenze del cuore e dell’anima. Le 58 opere esposte a Tokyo si dividono nelle tre sezioni “Le nuvole”, “Nostro Sud”, “I mosaici di Monreale”.
Il catalogo della mostra, pubblicato per l’occasione dall’Istituto con testi in italiano e in giapponese, contiene una selezione delle fotografie esposte, corredate da un saggio del curatore Francesco Paolo Campione e una introduzione alle tre sezioni.
La mostra, nella Sala Esposizioni dell’Istituto, è visitabile fino al prossimo 19 maggio. (27/03/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|