Direttore responsabile Maria Ferrante − martedì 1 aprile 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

RICERCA SCIENTIFICA ITALIANA NEL MONDO - WEMED2024, SOCIETA' ECONOMICA E AMBIENTE MEDITERRANEO: ATTRAVERSO 156 INDICATORI UN'ANLISI DETTAGLIATA E MULTIDIMENSIONALE- PRESENTAZIONE REPORT CNR/ISTAT

(2025-03-28)

  Presentazione di “WeMed 2024, Società, economia e ambiente nel Mediterraneo”  martedì 1 aprile 2025 (ore 15) Al Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (sede centrale), alla presenza, tra gli altri, della Presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza e del Presidente dell'Istat Francesco Maria Chelli.

Il prodotto, frutto della collaborazione fra l'Istat e l'Istituto per gli studi sul Mediterraneo del Cnr (Cnr-Ismed), costituisce un importante strumento di informazione per istituzioni, ricercatori e stakeholder dei territori: attraverso 146 indicatori, offre un'analisi dettagliata e multidimensionale delle dinamiche sociali, economiche, ambientali e di genere dei Paesi del Mediterraneo. La piattaforma è organizzata in quattro aree tematiche: Popolazione e società, Economia, Ambiente e risorse naturali, Confronti di genere .

Il sistema è stato sviluppato adottando risorse open source per garantire trasparenza, accessibilità e sostenibilità nel tempo e consente una lettura territoriale interattiva tramite la visualizzazione di grafici dinamici e mappe geografiche. Il prodotto WeMed dell'edizione 2024 si compone di diversi moduli informativi: 12 pagine tematiche; una dashboard che consente la ricerca diretta o guidata degli indicatori e la rappresentazione attraverso mappe e grafici interattivi delle distribuzioni territoriali degli indicatori e delle serie storiche nazionali e, infine, una sezione sugli aspetti metodologici che documenta il complesso lavoro di acquisizione, confronto e selezione dei dati provenienti dalle più accreditate fonti statistiche internazionali.

Grazie al contributo di autorevoli esperti si discuteranno le potenzialità del prodotto che offre una lettura integrata e interattiva dei territori, cogliendone le disuguaglianze e le dinamiche dei principali fenomeni, nonché le prospettive di sviluppo del progetto in ambito nazionale e internazionale, nel quadro del rapporto di cooperazione tra le due Istituzioni. Saranno, inoltre, trattati le componenti, l'architettura innovativa, il processo e le metodologie di integrazione delle fonti statistiche internazionali, nonché le modalità di navigazione della piattaforma di WeMed.

Programma e ulteriori informazioni sono alla pagina web https://www.cnr.it/it/evento/19767 .
OBBLIGATORIO: accrediti indirizzo email: wemed@cnr.it  (28/03/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07