Direttore responsabile Maria Ferrante − venerdì 4 aprile 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - REGNO UNITO - A LONDRA L'ESTORICK COLLECTION OSPITA OPERE DI CLAUDIO PARMIGGIANI. IMMAGINI ALLA RICERCA DI UNA VERITA' UNIVERSALE ED ESISTENZIALE

(2025-04-03)

  La Estorick Collection of Modern Italian Art presenta, dal 28 maggio al 31 agosto,  la prima mostra istituzionale nel Regno Unito dedicata al maestro contemporaneo italiano Claudio Parmiggiani (nato a Luzzara nel 1943). Attraverso una selezione di opere realizzate negli ultimi 50 anni, l'esposizione mette in evidenza la distintiva esplorazione dell'artista sui temi della memoria, dell'assenza e del silenzio nella sua “ricerca di un'immagine, un oggetto o un assemblaggio che trascenda il tempo e l'esperienza individuale per evocare una verità universale ed esistenziale”.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, in un periodo di crisi per l'arte figurativa tradizionale, Parmiggiani ha sviluppato un linguaggio visivo al tempo stesso profondamente personale e universale. Il suo approccio innovativo lo ha reso un pioniere della sua epoca, ridefinendo l'espressione artistica attraverso una lente unica e introspettiva.

Al centro della mostra vi sono le Delocazioni , opere che utilizzano fumo e fuliggine per creare impressioni spettrali dello spazio negativo lasciato da oggetti come bottiglie, libri, la figura umana e strumenti musicali. Concepite originariamente negli anni '70, queste opere sono diventate una delle tecniche più emblematiche e riconoscibili di Parmiggiani, un elemento ricorrente e fondamentale della sua produzione artistica e uno dei mezzi più potenti con cui esplora il concetto di assenza.

La mostra presenta sia opere monumentali sia lavori più intimi appartenenti a questa serie iconica. I pannelli esposti raffigurano librerie in cui rimangono solo le tracce dei libri, impressioni dei resti bruciati di una biblioteca, finestre e altri motivi ricorrenti nell'opera di Parmiggiani. Ricordando dei fotogrammi ma con una fragilità e un potere evocativo ancora maggiori, questi lavori contemplativi si configurano come meditazioni poetiche sulla memoria. Saranno inoltre esposti lavori su carta e assemblaggi scultorei che l'artista definisce “pitture scolpite”.

Organizzata in collaborazione con l'Archivio dell'artista e Tornabuoni Art, e con il supporto del Consolato Generale d'Italia a Londra come evento legato alle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, la mostra sarà accompagnata da un catalogo illustrato.  (03/04/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07