Direttore responsabile Maria Ferrante − venerdì 25 aprile 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - EUROPA/GIOVANI STRADE PER IL FUTURO - EUROPARL. PROMUOVE IN ITALIA 6 EVENTI DI SENSIBILIZZARE E COINVOLGERE SU TEMI UNIONE EUROPEA - I° EVENTO A LECCE 28 APRILE 2025

(2025-04-24)

In occasione della prossima Giornata dell'Europa, il Parlamento europeo in Italia organizza una serie di eventi per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini italiani sulle tematiche dell'Unione europea.

Tutte le iniziative hanno l'obiettivo di offrire ai giovani la possibilità di conoscere le sfide e le opportunità dell'Europa, promuovendo una cittadinanza attiva attraverso il loro coinvolgimento diretto in eventi di piazza, conferenze, dibattiti con i Parlamentari europei e stand informativi.

Grazie all'accordo con l'Agenzia Italia per la Gioventù (AGI) i giovani potranno approfondire le opportunità di volontariato e crescita lavorativa in Europa, come il Corpo europeo di solidarietà e il progetto Erasmus+.

In particolare, il Parlamento europeo in Italia organizza e partecipa ai seguenti eventi:

- Lecce, il 28 aprile al Teatro Apollo con l'evento “Giovani: strade per il futuro ”,

- Roma, l'8 e il 9 maggio per la Festa dell'Europa al Campidoglio ,

- Milano, 8-11 maggio, con la Milano Civil Week,

- Milano, 9 maggio ore 13, flash mob in Piazza del Duomo con la bandiera europea, in collaborazione con i Giovani delle ACLI,

- Viterbo, il 9 maggio al Teatro dell'Unione con l'evento “Giovani: strade per il futuro”

- Festa dell'Europa Reggio Calabria, 10 maggio.

----------------------------------------------------

Lecce, Teatro Apollo - lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 11:00

Il Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con il Comune di Lecce, Italiacamp e l'Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG), organizza un momento di confronto con i giovani salentini sui valori dell'UE, sul significato della cittadinanza attiva e sul ruolo delle istituzioni europee nella costruzione del loro futuro.

L'evento Giovani strade per il futuro , ideato all'interno delle attività organizzate in vista della Festa dell'Europa del 9 maggio, si aprirà con l'esecuzione dell'Inno alla Gioia da parte degli studenti dell'Istituto Palmieri di Lecce. Seguiranno i saluti istituzionali degli eurodeputati Francesco Ventola (ECR – FdI), Chiara Gemma (ECR – FdI, videocollegamento) e Valentina Palmisano (La Sinistra -M5S, in Videocollegamento), della sindaca di Lecce Adriana Poli Bortone e dalla presidente dell'Agenzia Italiana per la Gioventù Federica Celestini Campanari .

Alle 11:40 Maurizio Caprara , editorialista de Il Corriere della Sera , terrà il talk “Europa: capirla è il primo passo per viverla”, che guiderà i ragazzi in un percorso di comprensione dell'UE, del suo impatto sulle loro vite e delle opportunità che li mette a disposizione.

Alle 12:00 seguirà il panel “Essere Europa: persone, prospettive, futuro” con la partecipazione di Ferdinando De Giorgi , commissario tecnico della nazionale italiana di pallavolo maschile, Fabrizio Sammarco , amministratore delegato di Italiacamp, Evangelista Leuzzi , responsabile del centro Eurodesk e project manager di “Fattoria Pugliese Diffusa APS”, Cecilia Münch , volontaria del Corpo europeo di solidarietà e Mirko Cazzato , co-fondatore e presidente di “Ma basta” . Modera Metis Di Meo , autrice e conduttrice RAI.

A chiusura dell'evento l'istituto ITET Grazie Deledda di Lecce, il Liceo Palmieri di Lecce e il Liceo Quinto Ennio di Gallipoli riceveranno la targa di Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo .

Il programma completo è disponibile sul sito del Parlamento europeo in Italia. (24/04/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07