Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 14 maggio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

RICERCA SCIENTIFICA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ITALIANO NEL MONDO - BIOTECH - TAPPA MOLTALCINI BIOTECH TOUR A BASILEA. IN VISTA: UN NETWORK STABILE

(2025-05-07)

Il 5 maggio è stata organizzata a Basilea la tappa svizzera del Montalcini Biotech Tour, l’iniziativa promossa dal Tavolo di Lavoro sul Biotech costituito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, d’intesa con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, il Ministero della Salute e ICE Agenzia per promuovere l’eccellenza italiana nel settore delle biotecnologie.

L’evento si è svolto a margine dello Swiss Biotech Day 2025, principale appuntamento del settore in Svizzera, e ha visto la partecipazione di oltre 30 aziende italiane leader nel campo delle scienze della vita. Invitati anche i CEO e responsabili dello sviluppo delle principali aziende del settore biotech attive nella Confederazione, oltre a investitori, consulenti e rappresentanti dei principali centri di ricerca italiani ed elvetici.

Un’occasione strategica per rafforzare la collaborazione bilaterale Italia–Svizzera in un contesto di forte crescita dell’interscambio tra i due Paesi nel settore biotech. Solo nel 2024, le esportazioni italiane verso la Confederazione hanno registrato un incremento del +54%, raggiungendo i 650 milioni di euro e posizionando l’Italia tra i primi sette fornitori del mercato elvetico.

La serata di networking è stata organizzata dal Consolato d’Italia a Basilea e dall’Ufficio ICE di Berna, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Svizzera. In apertura, i saluti istituzionali della Console Benedetta Romagnoli e del Consigliere Cantonale competente per gli affari economici, Kaspar Sutter. Entrambi hanno sottolineato l’importanza strategica di rafforzare la cooperazione scientifica e industriale in ambito biotech.

Ospiti d’onore della serata il dott. Pierluigi Paracchi, CEO di Genenta Science e coordinatore del Tavolo Biotech, la dott.ssa Monica Giovannini, a capo del settore della ricerca e sviluppo in ambito oncologico in Novartis, e il dott. Luca Santarelli, noto imprenditore italiano attivo in Svizzera. Gli interventi hanno fornito spunti su internazionalizzazione, imprenditorialità e frontiere della ricerca scientifica.

Il Montalcini Biotech Tour – partito quest’anno da San Francisco (durante la JP Morgan Conference) e proseguito a Doha – si pone come obiettivo il consolidamento della presenza italiana nei principali hub internazionali nel settore delle scienze della vita e del biotech. In questo quadro, la Svizzera si conferma partner strategico, grazie all’integrazione crescente delle rispettive filiere nel campo della salute e dell’innovazione terapeutica.

L’obiettivo per il futuro è rendere l’iniziativa un appuntamento fisso nell’agenda bilaterale italo-svizzera, così promuovendo un network stabile per il sostegno all’innovazione e alla competitività delle imprese italiane nel settore dell’innovazione e del biotech. (06/05/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07