Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - XXII EDIZ. DI MONTELAGO CELTIC FESTIVAL: IL PIU' GRANDE EVENTO FOLK ITALIANO DI TURISMO ESPERIENZIALE FRA CULTURA, TURISMO ED AMBIENTE
(2025-07-02)
Dopo i sold out record delle prime due tranche di prevendite, Montelago Celtic Festival (dal 6 al 9 AGOSTO 2025 a taverne di Serravalle di Chienti (MC) torna a schiudere le porte grazie alla Summer Offer, l’ultima possibilità per accedere in anticipo nella leggenda dell’estate, la grande maratona in programma dal 6 al 9 agosto a Taverne di Serravalle di Chienti (MC) nelle Marche. Da oggi 2 luglio sono disponibili mille biglietti acquistabili fino al 28 luglio attraverso il sito ufficiale del Festival: un’apertura che risponde all’enorme richiesta e al desiderio di partecipare a quello che non è solo il più grande evento folk d’Italia, ma una vera vacanza dell’anima tra montagne, cammini, concerti, campeggio libero, laboratori, incontri e libertà. Nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano, a cavallo tra due regioni e mille suggestioni, il Festival accoglie ogni anno decine di migliaia di persone provenienti da tutta Europa in un ecosistema temporaneo che si trasforma in villaggio, teatro, luogo di ricerca e fantasia. Oltre alla musica, grande protagonista con ben 36 live e più di 100 artisti ad esibirsi su 5 palchi ufficiali, oltre agli appuntamenti culturali nella Tenda Tolkien, luogo simbolo di riflessione, dialogo e creatività, che ospita conferenze e incontri di giorno e al calar delle tenebre si trasforma in sala di proiezione, l’edizione 2025 si presenta ancora una volta come un’occasione unica per vivere esperienze suggestive dentro ma anche fuori il Festival. Come dormire sotto le stelle in più di 10 ettari di campeggio libero, fermarsi in area camper o resort, partecipare a oltre 60 workshop di musica, danza, artigianato, scienze naturali, archeologia, osservazione del cielo, oppure perdersi tra i sentieri, volare in parapendio, camminare con il Montelago Walker per raggiungere l’evento a piedi lungo antichi tracciati, partecipare a tour guidati e degustazioni. Da non perdere, poi, la Tenda Kids con attività didattiche e avventure fantasy per i più piccini, le oltre 70 cerimonie celtiche, il mitico Riddle Pit con giochi di ruolo, narrazione interattiva e tornei, l’Arena Avalon per sport e giochi tradizionali, il Fire Circle con performance spettacolari di fuoco e giocoleria, il Davo’s Stage per le jam session, il grande mercato artigianale, le cucine anglosassoni e locali, gli spazi relax e il villaggio medievale dove il tempo si piega alla meraviglia. Non solo, Montelago è anche scoperta del territorio. Quello di Serravalle di Chienti, comune che ospita l’evento, che si offre come palcoscenico naturale di molteplici avventure, tra alture mozzafiato, siti archeologici, chiese romaniche, musei paleontologici, escursioni nei boschi e borghi capaci di incantare ogni viaggiatore, come afferma il sindaco Rinaldo Rocchi: “Montelago è il nostro orgoglio e la nostra finestra sul mondo, è un Festival che unisce persone culture e paesaggi ma è anche l’occasione per mostrare un territorio ricco di storie antiche, di natura intatta, di emozioni genuine. Chi arriva per la musica spesso resta per scoprire una terra che sa ancora sorprendere”.
Il Festival è un perfetto punto di partenza per continuare il viaggio e spingersi a esplorare i mille volti delle Marche o della vicina Umbria. In pochi minuti da Montelago si raggiungono sia la montagna che il mare, attraversando paesaggi dal fascino millenario e lontani dai soliti circuiti, tra città d’arte, luoghi di culto e spiritualità, riserve naturali e spiagge incontaminate. Senza dimenticare uliveti e vigne storiche, tour enogastronomici alla scoperta dei sapori locali fra tradizione e innovazione. Sempre più un modello di turismo esperienziale e attivo, capace di unire cultura, natura e inclusione, con uno sguardo attento al futuro, Montelago è un evento sostenibile e certificato da Legambiente come Ecoevents anche per l’edizione 2025. E per chi sceglie l’avventura dell’ultimo minuto, solo duemila biglietti disponibili in loco durante i giorni dell’evento, con un contatore in tempo reale visibile sui canali social e sul sito ufficiale per monitorare la disponibilità residua, perché Montelago è anche questo, il luogo dove arrivare a sorpresa, con lo zaino in spalla, il cuore aperto e la voglia di stare insieme. Montelago Celtic Festival è un evento firmato La Catasta e organizzato in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Serravalle di Chienti (Mc), Cosmari, Contram, Università di Camerino, Università di Macerata, Protezione Civile e Croce Rossa. (02/07/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|