Direttore responsabile Maria Ferrante − giovedì 17 luglio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

LAVORO E POL. SOCIALE - PRESENTATO ALLA CAMERA XXIV RAPPORTO INPS : CON DIGITALIZZAZIONE E IA VERSO NUOVO MODELLO WELFARE GENERATIVO

(2025-07-16)

Alla presenza del vice-presidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, il Presidente dell’Istituto, Gabriele Fava, ha presentato  il XXIV Rapporto annuale dell'INPS. Questo documento offre un'analisi approfondita dell'evoluzione del sistema di welfare italiano, mettendo in evidenza le risposte alle esigenze dei cittadini e l'impegno dell'Istituto per migliorare l'efficienza e la qualità dei servizi.

 Il Rapporto si articola in quattro capitoli principali:
1. Mercato del lavoro: viene segnalata una ripresa robusta dell'occupazione, con un aumento degli assicurati, particolarmente tra i giovani e i lavoratori provenienti da Paesi extra-UE. Anche la dinamica salariale mostra segnali di rafforzamento.

2. Politiche di sostegno alla genitorialità e all’inclusione sociale: questo capitolo analizza l'impatto delle misure come l'Assegno Unico Universale, il Bonus asilo nido, il Bonus mamme e i congedi parentali e di paternità. Viene sottolineato l'effetto differenziato della genitorialità sulle carriere femminili e viene tracciato un quadro dei beneficiari delle nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, come l'ADI e il SFL, con particolare attenzione al percorso verso l'occupazione degli ex percettori di Reddito di
Cittadinanza.

3. Prestazioni pensionistiche: si presenta un quadro stabile delle pensioni in Italia, accompagnato da un lieve incremento delle nuove prestazioni ad eccezione delle pensioni anticipate. Vengono analizzate la transizione al pensionamento e la crescente mobilità transnazionale dei pensionati.

4. Attività istituzionali e Valore Pubblico: questo capitolo delinea l'impegno dell'Istituto nel garantire servizi efficienti, rafforzando la solidità finanziaria e promuovendo un welfare generativo. Sono illustrate le iniziative dell'INPS per valorizzare il patrimonio immobiliare a scopi sociali e per rafforzare la rete con gli attori esterni. Si include anche un bilancio delle misure adottate per contrastare le indebite percezioni.
 
Il XXIV Rapporto annuale dell'INPS – curato dalla Direzione Centrale Studi e Ricerche con il supporto del Coordinamento statistico-attuariale – si configura come un contributo imprescindibile per comprendere le dinamiche socioeconomiche del Paese e il ruolo fondamentale dell'Istituto nella protezione sociale, fornendo dati e analisi dettagliate per una comunicazione più completa e accessibile, oltre a sostenere il Legislatore nello sviluppo coerente delle politiche nazionali. (16/07/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07