Direttore responsabile Maria Ferrante − giovedì 28 agosto 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - SVIZZERA - 10 ANNI DI SPERIMENTAZIONI FOTOGRAFICHE A CASA PESSINA IN UNA MOSTRA A LIGORNETTO. DALLE FOTO GIORNALISTICHE ALLE VIDEO INSTALLAZIONI

(2025-08-26)

  Dieci anni di sguardi, sperimentazioni e racconti per immagini: il Museo d’arte Mendrisio celebra con la mostra “10 anni di fotografia a Casa Pessina” il primo decennio di attività espositiva dedicata alla fotografia contemporanea negli spazi di Casa Pessina a Ligornetto.

La rassegna riunisce opere dei ventuno fotografi e fotografe che nel corso degli anni hanno animato gli spazi di Casa Pessina, testimoniando la straordinaria varietà della produzione fotografica attuale: dai progetti di taglio fotogiornalistico alle installazioni video, dalle indagini sociali alle esplorazioni artistiche più personali. Ne emerge una mappa eterogenea e vitale, che riflette le molteplici modalità con cui la fotografia oggi osserva, interpreta e restituisce il mondo.

L’allestimento si distribuisce nei diversi ambienti di Casa Pessina entrando in dialogo con le opere scultoree di Apollonio Pessina (1879–1958) custodite nello storico edificio di Ligornetto. Questa coabitazione temporanea permette di osservare il lavoro di Pessina con uno sguardo rinnovato e al tempo stesso accentua la forza e la singolarità delle visioni fotografiche riunite in questa occasione.

La mostra si propone quindi di celebrare la vitalità del panorama fotografico attuale e al tempo stesso di suggerire nuove modalità di fruizione di questi spazi, ponendo l’accento sul carattere stratificato di Casa Pessina, che nel tempo è stata abitazione, atelier, museo, luogo di incontro e di valorizzazione del patrimonio dove si incontrano e dialogano memoria e contemporaneità.

Espongono:
Reto Albertalli, Tonatiuh Ambrosetti, Andrea Basileo, Simon Brazzola, Giuseppe Chietera, Aline d’Auria, Tommaso Donati, Daniela Droz, Cosimo Filippini, Stefano Galli, Flavia Leuenberger, Alek Lindus, Giovanni Luisoni, Piritta Martikainen, Simone Mengani, Anna Meschiari, Gian Paolo Minelli, Roberto Mucchiut, Nelly Rodriguez, Stefano Spinelli, Fabio Tasca.

La mostra si inserisce nel programma del Mese svizzero della fotografia:  Inaugurazione domenica 31 agosto, ore 11.00.  La mostra rimarrà' aperta fino al 5 ottobre, 31 agosto – 5 ottobre 2025. (26/08/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07