Sponsor
|
ECONOMIA ITALIANA -PARTENARIATO UE/MERCORSUR...: CHRISTOPHER HANSEN, COMMISS. AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE: "E' UN ACCORDO EQUILIBRATO PSER IL SETTORE AGROALIMENTARE DELL'UE. GLI INTERESSI DEI NOSTRI AGRICOLTORI SARANNO SALVAGUARDATI"
(2025-09-03)
Christophe Hansen, Commissario UE per l'agricoltura e l'alimentazione intervenendo nell'ambito della presentazione delle proposte al Consiglio per la firma e la conclusione dell'accordo di partenariato UE-Mercosur (EMPA) e dell'accordo globale modernizzato UE-Messico (MGA) da parte della Commissione, ha tenuto a sottolineare come nell'accordo si sia tenuto conto delle preoccupazioni dei diversi agricoltori durante le numerose visite sul campo intraprese dall'inizio del mandato.
"Se guardiamo ai fatti, questo accordo è equilibrato per il settore agroalimentare dell'UE. Le importazioni saranno limitate e gli interessi dei nostri agricoltori saranno attentamente salvaguardati.
I prodotti sensibili verranno solo tramite quote calibrate che saranno gradualmente introdotte nell'arco di diversi anni. La nostra clausola di salvaguardia fornisce una rete di sicurezza aggiuntiva per gli agricoltori dell'UE che continueremo a sostenere, come abbiamo sempre fatto in caso di perturbazioni del mercato.
Avanzare sulla reciprocità e sull'allineamento dei nostri standard di produzione è anche un principio molto importante per me. Non dimentichiamo inoltre i nostri produttori, in particolare dei settori degli alcolici, del vino e dei latticini, che avranno un accesso privilegiato a un mercato di circa 270 milioni di consumatori. In tempi di volatilità, dobbiamo diversificare le nostre esportazioni e garantire partnership affidabili." ha concluso Christophe Hansen, Commissario per l'agricoltura e l'alimentazione. ---------------------------------------------------------
ENTRAMBI GLI ACCORDI : L'EMP E L'MGA RICHIEDONO L'APPROVAZIONE SEPARATA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEGLI STATI MEMBRI PRIMA CHE POSSANO ENTRARE IN VIGORE.
Le proposte della Commissione per la conclusione e la firma includono due strumenti giuridici paralleli per ciascun accordo:
l'accordo di partenariato UE-Mercosur (EMPA) e l'accordo globale modernizzato UE-Messico (MGA), previa ratifica separata da parte di tutti gli Stati membri; e due accordi commerciali provvisori (iTA), uno per il Mercosur e uno per il Messico, che coprono solo quelle parti dell'EMP e dell'MGA che sono di esclusiva competenza dell'UE, da adottare attraverso il processo di ratifica solo per l'UE, ovvero che coinvolgono il Parlamento europeo e il Consiglio dell'UE. Gli iTA scadranno quando l'EMPA e l'MGA entreranno in vigore. (03/09/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|