Sponsor
|
UNIVERSITA' ITALIANE NEL MONDO - ALL'UNIVERSIA' DI PARMA “WELCOME DAY”: PER 400 STUDENTESSE E STUDENTI IN SCAMBIO INTERNAZIONALE
(2025-09-17)
L’Università e la città di Parma hanno dato oggi il benvenuto ai quasi 400 studenti e studentesse in scambio che hanno scelto Parma come destinazione per la propria esperienza di mobilità.
Il Welcome Day, che si è tenuto in piazzale San Francesco e nel Polo Didattico di via Del Prato, ha rappresentato l’occasione per illustrare i servizi e le opportunità dedicate agli studenti e alle studentesse europei e internazionali in scambio a Parma con progetti di mobilità internazionale, sia nell’ambito dei programmi Erasmus+ sia nell’ambito del programma Overworld rivolto ai Paesi extra europei
La giornata si è aperta con la tradizionale foto di gruppo ed è proseguita con un incontr
All’appuntamento hanno partecipato il Rettore Paolo Martelli, l’Assessora alla Comunità Giovanile del Comune di Parma Beatrice Aimi, Maria Cecilia Mancini, Prorettrice alle Relazioni Internazionali e alla Mobilità, Giorgio Pelosi, Prorettore alla Rete EU GREEN, Ilaria Zanotti, Delegata del Rettore al Programma Erasmus+ e Mobilità, Alessandro Bernazzoli, Responsabile della U.O. Relazioni internazionali e EU GREEN, Elena Raschiani, Responsabile della U.O. Accoglienza, mobilità e studenti internazionali e Francesco Carpena, Presidente di ESN ASSI Parma.
A descrivere i propri servizi anche il Centro Accoglienza e Inclusione, le Biblioteche di Ateneo e il CUS Parma con la presentazione degli impianti sportivi disponibili e di tutte le attività organizzate per gli studenti e le studentesse. Lo stesso hanno fatto CIAC ONLUS (che supporta studentesse, studenti, ricercatrici, ricercatori e staff extraeuropei) Informagiovani, Infomobility, Agenzia delle Entrate, e Crédit Agricole, partner dell’Ateneo per la student card.
A chiusura dell’evento, l’Erasmus Student Network – ESN ASSI Parma ha illustrato le numerose iniziative programmate per tutte le studentesse e gli studenti ospiti dell’Università.
Sempre in tema di studentesse e studenti internazionali, si rinnova la collaborazione dell’Ateneo con il Conservatorio “Arrigo Boito” e il tradizionale concerto finale del Blended Intensive Programme (BIP) di Corno che si terrà il 27 settembre alle 11.30 nel Chiostro del Conservatorio. (17/09/2025-ITL/ITNET
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|