Direttore responsabile Maria Ferrante − giovedì 2 ottobre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI ALL'ESTERO -CITTADINANZA IURE SANGUINIS DOPO LA RIFORMA DEL 2025 AL CENTRO CONVEGNO PROMOSSO A SIENA DA EUROPA DIRECT - GLI INTERVENTI PROGRAMMATI

(2025-09-29)

    “Cittadinanza Iure Sanguinis dopo la Riforma del 2025 – Le risposte degli esperti”. se ne parla a siena al convegno promosso dal Centro Europa Direct , presso l'Universita' di Siena, in collaborazione con Natitaliani ed il Dipartimento degli Studi Aziendali e Giuridici dell'Ateneo cittadino, il prossimo 2 ottobre.
All'iniziativa prendono parte esperti del mondo giuridico, accademico e parlamentare che analizzeranno gli effetti della Legge 74/2025. Legge che ha modificato in modo significativo l’accesso alla cittadinanza italiana per gli italiani nati all’estero, lasciando tuttavia irrisolti numerosi interrogativi

Al centro del Convegno le implicazioni costituzionali, l’uso della decretazione d’urgenza e le ripercussioni sui diritti dei cittadini italiani nati all’estero.
L'iniziativa aperta a studenti, operatori del settore affronterà le problematiche puntando alla concretezza dei temi ed agli effetti che ne derivano. Un approccio meno teorico e più pratico, dinamico ed interattivo  per orientarsi tra i cambiamenti normativi in vigore.

L’incontro si terrà il  2 ottobre  dalle 15:00 alle 19:00 nell’Aula Franco Romani (Aula delle Colonne) dell’Università di Siena,  Piazza San Francesco.

Dopo il saluto  di Massimiliano Montini, Professore Associato di Diritto dell’Unione Europea presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici (DISAG) dell’Università di Siena, interverranno:

Dr. Daniel Taddone – Le categorie di cittadini italiani create dalla Riforma del 2025
On. Fabio Porta – Riserva di legge in materia elettorale, abuso della decretazione di urgenza
On. Toni Ricciardi – Conseguenze della Riforma sui minori figli degli italiani nati all’estero
Avv. Marco Mellone – Naturalizzazione del genitore ed effetti sui figli minoreni
Avv. Monica Restanio – Comunicazione della perdita della cittadinanza al figlio minore convivente
Prof. Avv. Giovanni Bonato – La bipolidia dopo la Riforma del 2025
Dr.ssa Francesca Barbanti – trascrizione degli atti dei minori - cittadinanza dalla nascita e acquisita
Avv. Claudia Antonini e Dr.ssa. Karine Boselli – La validità e sicurezza dei documenti digitali
Avv. Daniele Mariani – il nuovo Permesso di Soggiorno per italo discendenti
Avv. Maristella Urbini – l’inversione dell’onere della prova
Prof. Giammaria Milani – Cancellazione di un diritto acquisito dalla nascita con un DL
Prof. Filippo Dami – CU ad personam, solo ed esclusivamente in materia di riconoscimento della cittadinanza ed altri tributi previsti in materia – rimedi
• Moderazione: Avv. Flavia Di Pilla
• Organizzazione: Centro Europa Direct in collaborazione con Natitaliani e Centro degli Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena

Iscrizioni: https://forms.gle/dMpBqKmVU92J9wnK7

Il convegno potrà essere seguito tramite la diretta della rivista Insieme  al link:  https://youtu.be/gNqrEiMohWo

Segreteria organizzativa: segreteria@natitaliani.it - Tel: 376 129 5999. (29/09/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07