Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - CGIE - COMITATO PRESIDENZA IN COMMISSIONE ESTERI AL SENATO. SEN. GIACOBBE INTERVIENE SU "RIFORMA CITTADINANZA, SEMPLIFICAZIONE SERVIZI E MINORI"
(2025-09-30)
Il Senatore del Partito Democratico Francesco Giacobbe, eletto nella circoscrizione estero Africa-Asia-Oceania-Antartide, ha partecipato ad un incontro in Commissione Esteri del Senato integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari con i componenti del Comitato di presidenza del CGIE, dedicato alle politiche per gli italiani all’estero dove si è discusso anche di cittadinanza. A tal proposito si legge in una nota "il Senatore Giacobbe nel suo intervento ha sottolineato la necessità di rivedere approfonditamente la legge approvata dal centro-destra " per garantire, da un lato, la continuità della discendenza e dall’altro fermare gli abusi che si sono verificati. Principi, questi, che secondo il Sen. Giacobbe “non sono alla base della nuova norma che penalizza e, anzi, discrimina, i figli degli italiani all’estero”. Un altro punto centrale dell 'intervento del parlamentare - precisa la nota "ha riguardato i servizi alla cittadinanza forniti dai consolati ed in particolare l’organizzazione degli appuntamenti, spesso molto difficili da prenotare: “Occorre o semplificare le procedure o mettere a disposizione le risorse necessarie per aumentare gli appuntamenti disponibili, in modo da non penalizzare le famiglie italiane all’estero.” Giacobbe ha inoltre ribadito l’importanza di procedure "consistenti ed uniformi, ma semplici, che garantiscano equità e trasparenza.” Infine, il Senatore si è soffermato sulla tassa per la registrazione dei nati all’estero minorenni alla data di approvazione della nuova legge: “La tassa per registrare i minori nati all’estero è iniqua, sbagliata, discriminatoria e incostituzionale. È un ostacolo ingiustificato che va rimosso.” Giacobbe ha concluso con una riflessione sulla necessità di tempi più flessibili: “Il tempo vola, e potrebbe essere necessario estendere i termini per la registrazione dei figli minorenni all’entrata in vigore della nuova legge attualmente in scadenza il 31 maggio 2026. Occorrono tempi congrui, risorse adeguate e procedure semplificate per garantire il diritto alla cittadinanza.” conclude la nota. (30/09/2025-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|