Sponsor
|
SICUREZZA SOCIALE - ACCORDO ITALIA/MOLDOVA - ON. CARE' (PD/ESTERO): "POSSIBILE PRESENTARE DOMANDE DI PENSIONE CON UN QUADRO CHIARO E CONDIVISO TUTELA DIRITTI PREVIDENZIALI MATURATI"
(2025-10-10)
“L’entrata in vigore dell’Accordo di sicurezza sociale tra Italia e Moldova rappresenta un risultato importante e atteso da molti cittadini. E' finalmente possibile presentare le domande di pensione in base a un quadro chiaro e condiviso tra i due Paesi, garantendo così la tutela dei diritti previdenziali maturati sia in Italia che in Moldova.”Lo dichiara l’On. Nicola Carè, deputato eletto nella Circoscrizione Estero - Ripartizione Europa ed ex responsabile delle Camere di Commercio Italiane all’Estero.
Per i residenti in Italia, le domande devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica all’INPS.
Per i residenti in Moldova, invece, la procedura passa attraverso la Casa Na?ional? de Asigur?ri Sociale (CNAS), che provvederà a trasmettere le istanze al Polo INPS di Bari, struttura competente per la gestione delle pratiche. “Questo accordo è il frutto di una collaborazione bilaterale che rafforza i legami tra Italia e Moldova e risponde in modo concreto alle esigenze delle nostre comunità.
È un segnale di attenzione verso i lavoratori che hanno contribuito allo sviluppo di entrambi i Paesi e che meritano di vedere riconosciuti i propri diritti previdenziali in tempi certi e con procedure chiare”, prosegue Carè. “Continueremo a lavorare per garantire che gli accordi internazionali in materia previdenziale siano applicati in modo efficace e che nessun cittadino resti indietro”, conclude il parlamentare eletto dalla circoscrizione estero. (10/10/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|