Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - DDL "SERVIZI PER CITTADINI E IMPRESE ITALIANE ALL'ESTERO - ON. TONI RICCIARDI (PD/ESTERO) RELATORE DI MINORANZA: DA PARTE NOSTRA ASPETTATIVE DI GARANZIA DIRITTI CITTADINI..."DIVERSAMENTE PRESENTI"
(2025-10-14)
Varo da parte dell'Assemblea di Palazzo Madama - con 144 voti favorevoli e 87 contrari - del Disegno di Legge sulle disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese italiane all'estero (C. 2369-A). Il provvedimento ora passa all'altro ramo del Parlamento.
Di seguito il PROVVEDIMENTO ILLUSTRATO DALL'ON TONI RICCIARDI (PD/ESTERO), relatore di MINORANZA:
TONI RICCIARDI:
Come il relatore di maggioranza diceva: sono intervenute UN PO' DI MODIFICHE SUL PROVVEDIMENTO e, a dire il vero, questo è accaduto per tutta una serie di fattori. Per una SENSIBILITÀ CHE voglio riconoscere soprattutto al SOTTOSEGRETARIO SILLI che, più di una volta, ha dato dimostrazione di avere un'adeguata sensibilità sul tema, non fosse altro perché è la sua delega, ma anche per una partecipazione che va al di là del tecnico e del tecnicismo. Sicuramente per una SENSIBILITÀ DEL RELATORE, ma anche DEGLI UFFICI in generale. Tuttavia, mi sia consentito Presidente, se non ci fosse stata una PRESSIONE DELL'OPPOSIZIONE, CON IL DEPOSITO DI OLTRE 245 EMENDAMENTI, PROBABILMENTE OGGI NOI STAREMMO PARLANDO DI UN PROVVEDIMENTO DIVERSO. È chiaro ed è bene specificarlo: noi assumiamo una posizione di contrarietà non rispetto al provvedimento in sé per sé, ma perché il provvedimento - ed è bene chiarirlo in questa sede - è la seconda puntata o il PROSIEGUO di quello che è un provvedimento che noi avversiamo e verso cui manifestiamo tutta la nostra contrarietà, ovvero il PROVVEDIMENTO SULLA CITTADINANZA.
1 - Voler istituire una direzione generale alla Farnesina, per la quale noi siamo riusciti ad ottenere la proroga dell'entrata in vigore di un anno ulteriore - che significa che, PRESUMIBILMENTE, FINO AL 1° GENNAIO 2028, LE PRATICHE RELATIVE ALLE CONNAZIONALI E AI CONNAZIONALI SPARSI PER IL MONDO VERRANNO ANCORA GESTITE DALLA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE SPARSA PER IL MONDO, che noi ringraziamo e plaudiamo per competenze, per know-how e per il lavoro svolto in tutti questi anni di sostegno e supporto, tra mille difficoltà -, ci vede di per sé, dal punto di vista proprio metodologico e concettuale, contrari, perché ancora non è ben chiaro come codesta organizzazione - e credo che il Sottosegretario sia felice della mia toscanizzazione lessicale - possa gestire una pletora di cittadinanze variegate e variopinte e capire come intervenire dal punto di vista legislativo e procedurale.
2 - Secondo punto, nel provvedimento, che ebbi già modo di definire il 20 maggio di quest'anno in Aula, il “provvedimento della vergogna” OVVERO LA MODIFICA DELLA LEGGE DELLA CITTADINANZA, che spezza per la prima volta un rapporto, un legame, un'azione politica che ha caratterizzato storicamente - mi sia consentito ribadirlo in questa sede - molto più la destra che la sinistra in ordine all'attenzione alle prerogative degli italiani all'estero. Questo rapporto, improvvisamente, si è visto spezzato.
Prima era prevista una pratica sulla cittadinanza che poteva espletarsi in 48 mesi, ridotta poi, grazie agli interventi e alla pressione dell'opposizione, a 36. Inoltre, anche l'introduzione della carta di identità elettronica rilasciata in Italia e tanti altri provvedimenti, che verranno maggiormente esplicitati dall'intervento del collega Porta in discussione generale, ci danno la testimonianza di una questione politica di fondo: voi siete, colleghe e colleghi, il Governo che più di tutti, nell'ultimo ventennio, è intervenuto sulle questioni delle italiane e degli italiani all'estero - virgola, a capo -, e siete il Governo che maggiormente ha sottratto agli italiani all'estero, non avete aggiunto.
È un triennio di penalizzazione di diritti. Guardate, il titolo del provvedimento è: “Disposizioni per la revisione dei servizi (…)” e i servizi cosa sono, Presidente? I SERVIZI NON SONO ALTRO CHE L'APPLICAZIONE MATERIALE E PRATICA DI UN'AZIONE GIURIDICO-BUROCRATICO-AMMINISTRATIVA CHE CONSENTE, ATTRAVERSO L'EROGAZIONE, IL BENEFICIO DEL SERVIZIO, L'ESPLETAMENTO E LA MATURAZIONE DI UN DIRITTO. Purtroppo anche con questo provvedimento, nonostante il lavoro, nonostante le difficoltà - e voglio sottolineare nuovamente il lavoro svolto dal relatore Orsini -, ci siamo stati PIÙ DI QUATTRO MESI INCHIODATI SU QUESTO PROVVEDIMENTO, PERCHÉ NOI RIVENDICAVAMO LEGITTIMAMENTE DELLE ASPETTATIVE NON POLITICHE, che non erano per noi, MA ASPETTATIVE AFFINCHÉ SI POTESSERO CONTINUARE A GARANTIRE DIRITTI CHE venivano, anche attraverso questo provvedimento, via via negati.
Per questa ragione, allora, anche durante la trattazione in Aula, attraverso gli emendamenti che abbiamo ripresentato e attraverso gli ordini del giorno, continueremo e cercheremo di attenuare la penalizzazione crescente che, ahinoi, questo Governo sta adottando nei confronti di un patrimonio che l'Italia ha e che sono gli italiani all'estero.
Il Sottosegretario Silli, la settimana scorsa nel corso di un evento pubblico, ci ha confermato il supera-mento della soglia dei 7.300.000 iscritti all'AIRE. Al riguardo vi consegno un dato, ma lo consegno a futura memoria onde evitare che si continui a speculare fintamente su una comunità che è quella degli italiani all'estero. SE IL TREND DEMOGRAFICO E IL TREND MIGRATORIO DA QUESTO PAESE CONTINUA AD ESSERE QUELLO CHE STIAMO VEDENDO NELL'ULTIMO QUINQUENNIO E QUELLO CHE GLI ISTITUTI DI ANALISI DEMOGRAFICA, DEMOSCOPICA, COME L'ISTAT O COME GLI ALTRI ANALISTI ANCHE TERZI FANNO, NOI, NELL'ARCO DEL PROSSIMO QUINQUENNIO, RISCHIEREMO DI RAGGIUNGERE QUOTA 10 MILIONI DI ISCRITTI ALL'AIRE, 10 MILIONI DI PERSONE ITALIANE, ITALIANISSIME, CHE VIVONO AL DI FUORI DELL'ITALIA, MA che vivono in una dimensione di presenza diversa rispetto al passato.
Mi lasci citare un concetto che è stato sviluppato qualche anno fa dalla Fondazione Migrantes e, in particolar modo, da una sociologa, Delfina Licata, che definì la nuova dimensione degli italiani nel mondo come coloro che vivono “DIVERSAMENTE PRESENTI”. Credo allora che questo “diversamente presenti” - che si manifesta e si palesa attraverso una dimensione del vivere all'estero diversa rispetto al passato, non più statico, non più un percorso di andata, di stabilimento all'estero e poi ogni tanto di venuta in Italia - sia un percorso fatto di una mobilità circolare costante, di rapporti e di interconnessioni quotidiane.
Il “diversamente presente” credo debba essere, dal punto di vista concettuale e metodologico, la chiave di lettura o il filo che ci debba guidare e debba guidare questo Governo e quelli che verranno nell'intervenire dal punto di vista normativo, legislativo, sulla macchina organizzativa - chiudo, come ho iniziato - rispetto ai servizi che sono funzionali non per esplicitare una funzione, ma per poter garantire dei diritti, che sono diritti fondamentali ed essenziali per tutti, al di là della collocazione geografica delle persone, cioè dei luoghi in queste vivono, lavorano e curano i propri interessi." (14/10/2025-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|